Interna

It's been a while since I last discussed something personal in this column. The reason is not that I changed my mind with respect to being open and freely share my ideas, experiences, and personal life things here - I have long argued that if a blog is... Continue reading

Global Uranium Supply Can Meet Projected Demand, NEA and IAEA Say in New Report

The world’s supply of uranium is more than adequate to meet projected requirements for the foreseeable future, regardless of the role that nuclear energy ultimately plays in meeting future electricity demand and global climate objectives. However, sign... Continue reading

BepiColombo: occhi aperti, aspettando Mercurio

Acceso con successo lo strumento Simbio-Sys, gli "occhi" della sonda BepiColombo che scandaglieranno con una accuratezza senza precedenti la superficie di Mercurio. Gabriele Cremonese, dell'Inaf e Pi di Simbio-Sys: «È stata una grande soddisfazione vedere tutti e tre i componenti accendersi e rispondere ai nostri comandi, con una certa suspence dovuta ai due minuti luce necessari per avere una risposta ogni volta che interrogavamo lo strumento» Continue reading

New IAEA Database to Help Countries Tackle Growing Obesity Crisis

The International Atomic Energy Agency (IAEA) this week launched a database aimed at helping countries devise better health policies to combat a growing obesity epidemic worldwide. Continue reading

Nel cuore della turbolenta R Aquarii

Durante le verifiche di un nuovo sottosistema del cacciatore di pianeti Sphere, installato sul Vlt (Very Large Telescope) dell'Eso, alcuni astronomi sono riusciti a catturare con una chiarezza senza precedenti le immagini di una stella binaria tutt'altro che tranquilla Continue reading

A date with Science e la Cometa di Natale

Il Natale si avvicina e quello di quest’anno sarà all’insegna degli eventi scientifici. Durante questi giorni, infatti, molte attività saranno legate alla cometa 46P Wirtanen che proprio in questi giorni passerà vicino alla Terra. Vediamole insieme. Iniziamo con un evento serale, giovedì 13 dicembre (ore 20.45), a Castelfranco Veneto dal titolo “L’Universo violento e l’alba dell’astrofisica multi messaggero” (via Marsala [...] Continue reading

Primo selfie per InSight

InSight ci ha regalato il suo primo selfie e una panoramica del suolo marziano dove posizionare gli strumenti scientifici. Il punto di atterraggio sembra essere perfetto: una depressione probabilmente creata da un impatto meteorico che in seguito si è riempita di sabbia, nella quale dovrebbe essere semplice, per uno degli strumenti di InSight, raggiungere il suo obiettivo a 5 metri sotto la superficie Continue reading

Siamo gocce di universo

Un team di ricercatori della CU Boulder and Vanderbilt University, negli Usa, ha ottenuto in laboratorio piccole gocce di materia ultra calda che si espandono formando tre diverse strutture geometriche: circolare, ellittica e triangolare. Una conferma dello stato fluido delle particelle prodotte dallo scontro di protoni, condizione che potrebbe essersi verifiacta nelle primissime fasi della formazione dell'universo. Lo studio pubblicato su Nature Physics. Continue reading