Un’esoluna familiare ad Anakin Skywalker

Un team internazionale di ricercatori guidato dall'Università di Berna suggerisce che potrebbe esistere una luna rocciosa extrasolare, completamente ricoperta di lava, orbitante attorno a un pianeta a 550 anni luce di distanza da noi, Wasp-49b. Questa luna sembrerebbe essere una versione estrema di una luna di Giove, Io. Tutti i dettagli su The Astrophysical Journal Continue reading

Vi presento James Webb

Il James Webb Space Telescope, in breve Jwst, ha finalmente messo la testa a posto. Per la prima volta sono state infatti assemblate assieme le due parti della sonda: quella superiore, comprendente telescopio e strumenti scientifici, e quella inferiore, composta dal grande scudo termico e dai sistemi di navigazione Continue reading

Cieli di roccia nelle notti dei gioviani caldi

I lati oscuri dei gioviani caldi condividono la stessa temperatura, che risulta essere circa 800 °C. Ad affermarlo uno studio appena pubblicato su Nature Astronomy, in cui i ricercatori della McGill University di Montreal hanno stabilito che le atmosfere di questi pianeti possono essere composte da minerali rocciosi Continue reading

Alla ricerca della Terra 2.0

Utilizzando i dati del satellite canadese Scisat, due astronomi della McGill University hanno ottenuto il primo spettro di transito empirico terrestre, un’impronta digitale della Terra che potrebbe essere utilizzata per identificare un pianeta in grado di accogliere la vita, al di fuori del Sistema solare. Tutti i dettagli su Mnras Continue reading

Eccentrico gioviano seduce la sua stella

Una ricerca basata su osservazioni ventennali ha individuato, a cento anni luce da noi, un pianeta grande ben tre volte il nostro Giove dall’orbita estremamente eccentrica. La spiegazione per un’orbita così anomala va cercata nel passato del sistema stellare Continue reading

Il Campus Bio-Medico assisterà i calciatori della Roma

Pochi chilometri separano la sede dell’Associazione sportiva Calcio Roma dal Policlinico Universitario Campus Bio-Medico. Da oggi saranno ancora meno grazie a un accordo che consente agli atleti e allo staff tecnico e amministrativo di effettuare in convenzione una serie di prestazioni sanitarie nella struttura assistenziale e ricevere informazioni aggiornate sulle principali tematiche mediche.

“La partnership – [...]

The post Il Campus Bio-Medico assisterà i calciatori della Roma appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Ricercatori Cnr all’Isola di Einstein

Dal 30/08/2019 ore 15.30 al 01/09/2019 ore 18.00 L’Isola di Einstein è un festival internazionale di spettacoli scientifici che si svolge per la sesta edizione, dal 30 agosto al 1 settembre prossimi sull'Isola Polvese... Continue reading

Nature: la crisi di governo rende ricercatori italiani vulnerabili. Appello al presidente della Repubblica

La prestigiosa rivista ha pubblicato una riflessione sullo stato della ricerca in Italia per la quale l’aumento dei fondi è adesso a rischio. Sottolinea gli scontri tra la Lega e il mondo scientifico sul tema dei migranti e con i professori di scuola sulla libertà di pensiero in classe. “Mattarella sia autorità morale” di MATTEO… Continue reading