Persi i contatti con il lander indiano Vikram

Perché fa impressione il fallimento della missione indiana sulla Luna. Articolo inizialmente pubblicato su Blog Italia dell'Agenzia giornalistica italiana, qui riproposto con il consenso dell’autrice, l’astrofisica Patrizia Caraveo Continue reading

Mixed integer nonlinear optimization meets data science

09/07/2019 Si è appena conclusa la prima scuola del progetto Minoa (Mixed integer nonlinear optimization: algorithms and applications) nell'ambito del Programma 'Marie Sklodowska-Curie Actions' della Commissione Europea. La... Continue reading

Premio dell’Accademia dei Lincei a Tommaso Ismaelli ricercatore del Cnr-Ibam

09/07/2019 Lo scorso 20 giugno in occasione dell'Adunanza solenne di chiusura dell’anno accademico 2018-2019 dell'Accademia nazionale dei Lincei, l'archeologo Tommaso Ismaelli, ricercatore del Cnr-Ibam della sede di Lecce ha... Continue reading

Tre milioni di dollari ai “fotografi“ del buco nero

Va all’intera collaborazione dell’Event Horizon Telescope il Breakthrough Prize 2020 per la Fisica fondamentale: 347 ricercatori e ricercatrici da tutto il mondo, fra le quali Elisabetta Liuzzo e Kazi Rygl dell’Istituto nazionale di astrofisica. «L’Inaf conferma ancora una volta le sue eccellenze a livello internazionale», sottolinea il presidente Nichi D’Amico Continue reading

Il segreto dell’ultimo miglio

Dalle righe presenti nello spettro di emissione del disco di accrescimento di otto quasar, generate dal gas che cade sul disco lungo la linea di vista della Terra, un team di ricercatori della University of Science and Technology cinese è riuscito a misurare, per la prima volta, la velocità con la quale il buco nero si alimenta: 5000 chilometri al secondo Continue reading

Vedo non vedo nella galassia scoppiettante

Osservazioni ai raggi X effettuate col telescopio spaziale NuStar della Nasa hanno individuato, quasi per caso, una fonte molto energetica apparsa e scomparsa nel giro di due settimane. Uno studio appena pubblicato su ApJ propone una spiegazione del fenomeno, che non sembra essere stato una classica supernova Continue reading

Switzerland was sent into scientific exile. No deal could mean the same for Britain

Marja Makarow EU-backed research projects were slashed after the country voted to curb immigration in 2014. The UK should take note Fri 6 Sep 2019 09.56 BST Switzerland has been touted as a model for the UK, post-Brexit. It is an independent state that determines its own laws, controls its own borders, and through its status… Continue reading

Tante stelle alla Notte Europea dei ricercatori siciliana: dalla via Lattea a Dante

Abitate in Sicilia o siete lì per vacanze? La Notte Europea dei Ricercatori 2019, coordinata da Frascati Scienza, ha un calendario di appuntamenti anche nella splendida isola.

SCICLI

Domenica 27, per tutti l’Unione Astrofili Italiani propone A bordo della Via Lattea, un volo sopra la nostra galassia, attraverso una serie di attività rivolte a tutti, piccoli e [...]

The post Tante stelle alla Notte Europea dei ricercatori siciliana: dalla via Lattea a Dante appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading