Visitante!
Bella esperienza all’università di Juiz de Fora, Brasile, dove la settimana scorsa ho tenuto un mini corso di fisica delle particelle elementari a gli ingegneri del dipartimento di elettronica. C’era anche qualche studente di fisica ed è stato iteressante avere … Continua a leggere → Continue reading
Light in Astronomy 2019
Con il mese di novembre si rinnova l'appuntamento con il Light in Astronomy, l'evento che vede tutte le sedi dell'INAF aperte per attività rivolte alla divulgazione della nostra materia: l'Astonomia. E come ogni anno non potevano mancare le attività ... Continue reading
A spasso nel tuo genoma
Il 24/09/2019 ore 10.00 - 17.00
Una giornata di esplorazione del nostro genoma, dedicata a studenti, famiglie, giornalisti e istituzioni. Obiettivo della giornata è promuovere la conoscenza e rispondere a curiosità i... Continue reading
Rileggendo Virginia Volterra
Il 05/09/2019 ore 09.30 - 16.30
Giornata organizzata in occasione dei 70 anni di Virginia Volterra, che ripercorrerà i temi che hanno caratterizzato la sua carriera scientifica. In particolare, mostrando come la sua ri... Continue reading
Adapting the Energy Sector to Climate Change, IAEA Publication Available
The new IAEA publication Adapting the Energy Sector to Climate Change explores the diverse range of impacts on the energy sector resulting from gradual climate change and extreme weather events, and the potential ways to counter them. Adequate response... Continue reading
Abitare estremo al MAXXI
SABATO 9 e DOMENICA 10 NOVEMBRE ScienzaInsieme (SI) sarà presente al Maxxi per il secondo e terzo incontro, dedicati alle diverse forme di abitare: ABITARE ESTREMO e ABITARE l’EXTRA SPAZIO
‘Abitare estremo’ è per la scienza, un concetto consueto. ... Continue reading
Energia solare per l’Extremely Large Telescope

Voyager 2 varca i confini dell’eliosfera
