Concerto solare con onde magnetoacustiche

L’atmosfera del Sole agisce sulle onde magnetoacustiche come la cassa armonica di uno strumento musicale, intrappolandole e amplificandole. Lo illustra uno studio condotto da David Jess della Queen University (Belfast, Uk) al quale ha preso parte anche Marco Stangalini, fisico solare dell’Asi e associato Inaf Continue reading

La California? Sempre dritto per 1500 anni luce

La nebulosa California si estende per 100 anni luce, ed è visibile praticamente per tutta la notte nei nostri cieli, in questo mese di dicembre. Per poter cogliere i suoi delicati dettagli c’è però bisogno di un buon telescopio Continue reading

Assegnati 18mila euro a 4 giornalisti scientifici

Daria Guidetti (ricercatrice Inaf) a pari merito con Giuseppe Nucera per la divulgazione, e Michele Bellone a pari merito con Viola Rita per il giornalismo. Questi i quattro vincitori dei premi 2019 “Paola De Paoli – Camillo Marchetti” dell’Ugis, consegnati sabato scorso a Piacenza Continue reading

Alla scoperta di Urano e Nettuno nel “Coelum” di dicembre

Come potrebbe essere l’osservazione del cielo da un mondo ben più distante e inospitale della nostra Terra, estremamente più gelido e alieno? Senza abbandonare i confini del nostro Sistema Solare, ma spingendoci nella sua oscura e fredda periferia, andiamo conoscere più da vicino quegli ultimi pianeti che chiamiamo genericamente “giganti ghiacciati”: Urano e Nettuno. 

Mondi dimenticati, [...]

The post Alla scoperta di Urano e Nettuno nel “Coelum” di dicembre appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Caos magnetico: così brillano i buchi neri

Una simulazione condotta da due ricercatori italiani della Columbia University ha mostrato come la radiazione ad alta energia che produce un bagliore osservabile nei pressi di stelle di neutroni e buchi neri sarebbe generata da elettroni che vengono spinti quasi alla velocità della luce dall’interazione tra turbolenze del gas caldo e fenomeni di riconnessione magnetica Continue reading

Newly Appointed Director General: IAEA’s Work Fundamental to Concerns of World

The IAEA’s work has a direct impact on  fundamental issues of war, peace, health, energy, food and water, Rafael Mariano Grossi told a Special Session of the Agency’s General Conference following his appointment as IAEA Director General. Continue reading

Tor Vergata news: Graduatoria premi di studio a studenti iscritti in presenza di particolari requisiti di merito (euro 600,00 ciascuno al lordo delle imposte)

a.a 2016/2017. Continue reading

Tor Vergata news: Elenco ammessi alla seconda prova ? Biologo Specialista – Seconda sessione 2019

Elenco ammessi alla Seconda prova scritta Continue reading