Tor Vergata news: Cybersecurity nelle Infrastrutture critiche: tipologie di rischio e risposte di sistema

Luned? 20 gennaio, ore 9.30- 18.30 ? Sala del Consiglio, Facolt? di Economia ? via Columbia, 2 Continue reading

Tor Vergata news: Procedura di iscrizione – Esame di stato per la professione di Ingegnere specialista

Esami di stato per la professione di ingegnere specialista Continue reading

Cnr: ricerca e reclutamento proseguono nonostante il Covid-19

01/08/2020 Nel mese di luglio, nonostante l’emergenza pandemia, l’attività di reclutamento del personale dal Consiglio nazionale delle ricerche prosegue, con oltre 300 tra assunzioni e stabilizzazioni, tutte mer... Continue reading

Galassia Godzilla, la gigante buona

Ugc 2885 ha condotto una vita quieta, crescendo lentamente per miliardi di anni senza mai scontrarsi con altre grandi galassie. La sua maestosa spirale è due volte e mezzo più larga di quella della nostra galassia, la Via Lattea, e contiene circa 10 volte più stelle. Soprannominata “galassia di Rubin”, in onore dell'astronoma Vera Rubin, è avvolta da un vasto alone di materia oscura Continue reading

Lampi radio veloci, il mistero s’infittisce

Grazie all’osservazione simultanea con otto radiotelescopi, tra cui l’antenna parabolica da 32 metri dell’Inaf a Medicina (Bo), è stata localizzata un’altra sorgente che emette “raffiche” di fast radio burst. Viene da una galassia abbastanza vicina simile alla nostra, con caratteristiche diverse rispetto a quella da cui proviene la sola altra sorgente ripetitiva localizzata Continue reading

Guest Post: Andre Kovacs, Mistaken Assumptions In Physics – What Hurts You Is What Everyone Knows To Be True

What hurts you is not what you don't know, but those mistaken assumptions which "everyone knows to be true".[The following text is courtesy Andre Kovacs - T.D.]read more Continue reading

Prima Terra in zona abitabile per Tess

Si chiamano Toi-700b, Toi-700c e Toi-700d e sono i tre mondi individuati da Tess attorno alla stella Toi-700. Tra questi, Toi-700d è la prima Terra abitabile scoperta dal cacciatore di esopianeti. L’annuncio è stato dato al 235mo meeting della Aas durante il quale sono stati presentati i tre articoli, sottoposti per la pubblicazione sulla rivista ApJ, che ne riportano i dettagli. Tra i firmatari di uno questi ci sono cinque italiani: Giovanni Covone e Luca Cacciapuoti, della Federico II di Napoli, e Mario Di Sora, Giovanni Isopi e Franco Mallia dell'Osservatorio astronomico amatoriale di Campo Catino Continue reading

Il corpo e il nome. Il lavoro investigativo e scientifico della Commissione tecnica medico-legale per l’identificazione delle vittime delle Fosse Ardeatine

Il 09/07/2020 ore 17.00 - 19.30 In occasione del 75° anniversario del termine dei lavori della Commissione tecnica medico-legale per l’identificazione delle vittime delle Fosse Ardeatine, il Museo storico della Liberazio... Continue reading