Pianeti che si fanno male da soli
La missione Cheops dell’Agenzia Spaziale Europea ha individuato un esopianeta che sembra innescare brillamenti di radiazione dalla stella attorno alla quale orbita. Queste imponenti esplosioni stanno spazzando via l’atmosfera rarefatta del pianeta, facendola diminuire ogni anno. Tutti i dettagli su Nature Continue reading
La materia oscura nel mirino di Webb
Grazie alle osservazioni del telescopio spaziale James Webb, l’Ammasso Proiettile è stato analizzato con un livello di dettaglio senza precedenti. Le immagini, combinate con i dati Chandra, hanno permesso di mappare la distribuzione di massa rivelando nuovi indizi sulla natura della materia oscura e sulla storia dinamica del sistema. Tutti i dettagli su ApJ Letters Continue reading
Levitazione magnetica per la materia oscura
Uno studio guidato da Christopher Tunnell e Dorian Amaral della Rice University descrive la prima ricerca diretta di materia oscura ultra leggera utilizzando un magnete di neodimio sospeso all’interno di un involucro superconduttore. Non sono emerse interazioni fra materia oscura e materia ordinaria, ma l’esperimento inaugura un nuovo tipo di misure basate sulla levitazione magnetica Continue reading
Venere svelata da due satelliti meteo
Utilizzando i dati di due satelliti meteorologici giapponesi, un team di scienziati dell’Università di Tokyo ha monitorato le variazioni della temperatura di Venere su scala giornaliera e annuale, svelando nuovi dettagli sulla circolazione atmosferica del pianeta. Lo studio dimostra che tali veicoli spaziali possono coadiuvare future missioni spaziali e osservazioni da Terra. Tutti i dettagli su Earth, Planets and Space Continue reading
Nuclear Energy Education Gets a Boost from the IAEA
The IAEA has launched a new advisory service to develop the education programmes needed for safe and sustainable nuclear power, as well as other types of nuclear science and technology. Continue reading
MTG-S1 e Sentinel-4 cambieranno il modo in cui osserviamo la nostra atmosfera
Il secondo satellite della terza generazione di Meteosat (MTG) e il primo strumento per la missione Copernicus Sentinel-4 sono stati lanciati alle 23:04 CEST di martedì 1° luglio. Il satellite è ora in viaggio verso un'orbita geostazionaria a ... Continue reading
Il lancio di MTG-S1 e Sentinel-4 cambierà il modo in cui osserviamo la nostra atmosfera
Press Release N° 41–2025
Il secondo satellite della terza generazione di Meteosat (MTG) e il primo strumento per la missione Copernicus Sentinel-4 sono stati lanciati alle 23:04 CEST di martedì 1° luglio. Il satellite è ora in viaggio ver... Continue reading
Update 299 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine
The IAEA team based at Ukraine’s Zaporizhzhya Nuclear Power Plant (ZNPP) has been informed of a drone attack that damaged several vehicles near the site’s cooling pond last week, Director General Rafael Mariano Grossi said today. Continue reading

