Imparare la finanza con la realtà virtuale
Consumi, debito, investimenti. L’andamento del mondo della finanza sempre frenetico e in evoluzione sembra sfuggire continuamente eppure è un settore in cui soprattutto i più giovani dovrebbero imparare a confrontarsi fin dalle scuole. Oggi, però, è possibile non rimanere più “alieni” di questo mondo grazie alla tecnologia. Come? Grazie all’iniziativa “Impariamo la finanza con la realtà [...] Continue reading
ATTRACT: bando per finanziare 170 progetti innovativi nel campo dei rivelatori e dell’imaging
ATTRACT ha come ambizioso obiettivo quello di un sistema collaborativo che possa aiutare imprese e ricerca fondamentale nello sviluppo di tecnologie di rivelazione e imaging, sia per la comunità scientifica sia per usi commerciali (un “ecosistema co-innovativo”). Con il suo primo bando ATTRACT mette a disposizione 17 milioni di Euro per finanziare con un contributo di… Continue reading
Domeniche gratis addio!
Il ministro dei Beni culturali, Alberto Bonisoli, ha annunciato che dopo l’estate sarà sospeso l’ingresso gratuito nei musei gestiti dal ministero la prima domenica di ogni mese.
Saggia decisione: meglio un paese di ignoranti.
Continue reading
La nave che solca i mari per diffondere cultura digitale
“La Nave della Biennale” salperà da Civitavecchia per diffondere cultura digitale, sviluppare competenze specifiche e trasmettere una mentalità orientata al problem solving. Si tratta di un’esperienza unica, di alta formazione in un contesto coinvolgente e stimolante, a bordo di una delle splendide navi di Grimaldi Lines nella tratta tra il porto laziale e Barcellona, un vero [...] Continue reading
On Chance
What is chance? Or better, does the word "chance" really have an absolute meaning? I believe this is not an idle question. We tend to use that word to describe phenomena which we cannot trace back to an explanatory cause by a cause-effect relation. But... Continue reading
Oltre il 30 % degli under 18 malati di scommesse
Giovani e giovanissimi “malati di scommesse”. I dati sulla dipendenza dei minori dal gioco d’azzardo sono allarmanti: secondo gli studi IPSAD ed ESPAD del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in Italia il 33,6% degli under 18 tenta la sorte con i ‘gratta e vinci’ e frequenta le agenzie di scommesse. Spesso genitori e insegnanti non sono in grado di riconoscere [...] Continue reading
ECLISSATI…
Odissea nello spazio (sconosciuto) antipasto della Notte Europea dei Ricercatori 2018 Intervista a Fuorigioco Radio Rai 1 del 27/7/2018 Continue reading
Alghe fonte di proteine, una frontiera tutta da scoprire
L’agricoltura è un settore che, a differenza di quanto si possa pensare, è ricco in tecnologia e ricerca,fondamentali per uno dei settori più importanti del Paese. Basti pensare al recentissimo caso di Xylella fastidiosa, alle polemiche e ai tentativi di risolvere il gravoso problema con rigore e un monitoraggio costante. Di grande attualità è anche [...] Continue reading

