Editoriali

#OnePeopleOnePlanet maratona online per il 50° Earth Day

lI 22 aprile le Nazioni Unite celebrano il 50° Anniversario della Giornata Mondiale della Terra (Earth Day), l’evento di sensibilizzazione alla tutela del pianeta più impattante al mondo con miliardi di persone coinvolte ogni anno attraverso l’opera di settantacinquemila partner in 193 Paesi. All’Italia è affidato il compito di aprire le celebrazioni dedicandole a Papa Francesco, nel 5° anniversario [...]

The post #OnePeopleOnePlanet maratona online per il 50° Earth Day appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Addio, Corrado

«L’astronomia era one man show. Corrado la faceva tutta da solo, nello studio che si era ricavato nella ristrutturazione della vecchia casa sulla riva del lago di Como. Riceveva (per posta) i pezzi, li leggeva, correggeva e poi rivedeva le bozze». Patrizia Caraveo ricorda Corrado Lamberti, astrofisico, divulgatore, direttore di riviste e amico, morto oggi all’età di 72 anni Continue reading

L’Universo Oscuro – diretta YouTube

In diretta venerdì 17 Aprile ore 15 al link: https://www.youtube.com/watch?v=gwkSnMaiFwI Continue reading

Nuisance Parameters In Classification Problems: A Simple Example

These days I have been writing a chapter of a book on machine learning for physics, and in so doing I have found myself pondering on how to best explain, in very simple terms, the nocuous effect that model uncertainty may have on the result of a classi... Continue reading

Cinquantanove anni fa il volo di Gagarin

Il 12 aprile 1961, con un volo orbitale di un’ora e 48 minuti a bordo della capsula spaziale Vostok 1, Yuri Gagarin diventa il primo cosmonauta della storia. Una storia che già all’epoca vedeva l’Italia in prima linea nell’impresa spaziale, come ci raccontano Roberto Della Ceca e Frida Paolella in questo articolo Continue reading

Odissea nell’Universo (sconosciuto)

Continue reading

Gemstone Classification With A Specific Gravity Scale

The isolation that most of the civilized world has been subjected to, during the past few weeks, has produced a number of nasty effects, first and foremost on our economies, but it has also had a few positive ones. One of them is, at least in my case, ... Continue reading

Odiessea nell’universo (sconosciuto)

L’universo oscuro. Guardare il cielo in una notte stellata ci riempie di gioia e nello stesso tempo ci fa pensare a quello che siamo, perduti nell’immensità dell’Universo. Un oblio, che ci fa riflettere sulle scoperte della scienza capaci di spiegare quello che accade nel mondo che ci circonda fino al più piccolo mattone elementare così [...]

The post Odiessea nell’universo (sconosciuto) appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading