Statement by IAEA Director General on Iran
Director General Rafael Mariano Grossi's statement to the Board of Governors regarding the agreement with Iranian Foreign Minister Abbas Araghchi on practical modalities to resume IAEA inspection activities in Iran. Continue reading
SISSA, la prima borsa di studio sulla storia del giornalismo scientifico italiano
di Giulia Casasole
Pubblicato il 10/09/2025
La SISSA di Trieste ha assegnato la prima borsa di studio sulla storia del giornalismo scientifico: nata da una donazione di Fabio Pagan e dedicata a Pietro Greco, ha premiato Ilaria... Continue reading
Restoring IAEA Inspections in Iran Would Create “Promising Ground” for Wider Progress, Says Director General Grossi
In his opening statement to the IAEAs Board of Governors today, Director General Rafael Mariano Grossi said Iran’s nuclear programme remained at the centre of IAEA efforts. Continue reading
Atoms4Food Assessment Mission to Pakistan Releases Recommendations for Food Security
Nuclear technology provides an opportunity for Pakistan’s agriculture sector to mitigate or adapt to climate change— according to a recent assessment mission by the Atoms4Food Initiative, the first of its kind in Asia and the Pacific. Continue reading
I campi incolti e i territori non abitati della ricerca in sanità pubblica
di Claudio Maffei
Pubblicato il 08/09/2025
La polemica sulla composizione del Nitag ha riportato al centro il rapporto tra scienza, politica e sanità pubblica, ma ha anche messo in luce un problema più ampio: la mancanza di un... Continue reading
Diet, not Lack of Exercise, is the True Driver of Obesity, Reveals IAEA Nutrition Database
Increased calorie intake is the dominant driver of obesity in wealthier societies, not reduced physical activity, data from IAEA nutrition database has revealed. Continue reading
L’IA svela nuovi dettagli dell’attività sismica dei Campi Flegrei
di Chiara Sabelli
Pubblicato il 04/09/2025
L'immagine mostra i terremoti che si sono verificati nell'intera caldera dei Campi Flegrei, circa 11 chilometri a ovest del centro di Napoli, dal 2022 al 2025, sovrapposti alle immagi... Continue reading
Sport e genetica: un solo gene non basta per definire l’identità femminile
di Mauro Mandrioli
Pubblicato il 04/09/2025
Le federazioni World Athletics e World Boxing introducono il test SRY per stabilire chi può gareggiare nella categoria femminile. Innovazione o soluzione semplicistica per un confine... Continue reading