Scienza

12 YEARS OF DATA, RESULTS AND EXPERIENCES IN THE EUROPEAN RESEARCHERS’ NIGHT PROJECT

In the last twelve years, the researchers in the Roman area have organised the European Researchers’ Night (ERN), a project funded by the European Commission aiming to bring researchers closer to the general public and stimulating the interest in science … Continua a leggere Continue reading

INTED 2018

INTED è una delle più grandi conferenze internazionali sull’istruzione per docenti, ricercatori, tecnici e professionisti nel settore educativo. Dopo 12 anni, è diventato un evento di riferimento in cui oltre 700 esperti provenienti da 80 paesi si riuniranno per presentare … Continua a leggere Continue reading

Coelum Astronomia: è online il numero di marzo

Oggetti Volanti Identificati Sicuramente è stata una colossale mossa di marketing, ma l’esordio del più potente lanciatore, con tanto di stadi riutilizzabili, che abbiamo oggi a disposizione, il “Falcon Heavy” di SpaceX, si è trasformato in una celebrazione della cultura pop e space-geek grazie a un payload di eccezione (al posto di un “noioso” blocco di [...] Continue reading

INTED, a Valencia si raccontano i 12 anni di Notte Europea dei Ricercatori

Durante il convegno internazionale INTED2018 verranno presentati i risultati di 12 anni di Notte Il 5-6-7 marzo, a Valencia, andrà in scena INTED, International Technology, Education and Development Conference, la grande conferenza internazionale che riunisce più di 700 delegati provenienti da 80 paesi diversi. L’evento, che si tiene dal 2007 in Spagna, è un importante incontro dove [...] Continue reading

Il Lazio candida il Centro Enea di Frascati per ospitare il progetto DTT

Il futuro della produzione energetica potrebbe avere inizio a Frascati, nel Comune dei Castelli Romani alle porte della Capitale d’Italia. La Regione Lazio ha infatti presentato la candidatura per ospitare nel Centro di Ricerche Enea della cittadina il progetto europeo DTT, Divertor Tomakak Test, ideato dai ricercatori dei principali centri di ricerca italiani (ENEA, CNR, INFN, [...] Continue reading

Italian election leaves science out in the cold

Italian election leaves science out in the cold Researchers hold out little hope that the next government will improve their underfunded research system. Allison Abbot As campaigning ahead of Italy’s national election enters its final weeks, researchers in the country fear that budget cuts and declining interest in science will only continue — whatever the… Continue reading

10 borse di studio GARR per 10 giovani talenti

Aperta la selezione per il conferimento di borse di studio dedicate allo sviluppo di servizi tecnologicamente avanzati GARR, la rete italiana dell’istruzione e della ricerca, ha avviato una selezione per l’assegnazione di 10 borse di studio intitolate a Orio Carlini, uno dei padri fondatori della rete. Queste borse, del valore di 19.000 € lordi ciascuna, sono destinate a finanziare progetti [...] Continue reading

TORNA FAMELAB, IL CONTEST PER SPIEGARE LA SCIENZA

Al via le selezioni regionali di FameLab, un vero e proprio talent show scientifico Ricercatori e scienziati si daranno “battaglia” sul palco, dove in soli tre minuti dovranno cercare di spiegare un argomento scientifico con linguaggio semplice e frizzante, senza venir mai meno alla correttezza scientifica. Questo è FameLab, il talent show per scienziati nato nel 2005 in [...] Continue reading