5 borse Summer Student ai LNF-INFN
CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 5 BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA’ DI FORMAZIONE SCIENTIFICA E TECNOLOGICA PER STUDENTI UNIVERSITARI O NEOLAUREATI Borse di studio Summer Student per attività di ricerca scientifica e tecnologica – Scientific and Technological Summer Student … Continua a leggere → Continue reading
Sei software developer? Lavora con GARR. Aperte le selezioni
GARR, la rete italiana dell’istruzione e della ricerca, ha avviato una selezione per l’assunzione a tempo determinato full-time di 2 unità di personale con profilo di informatico sviluppatore software (rif. JOB-17-SWDev) da inserire nella sede di Roma.
Requisiti obbligatori per la selezione sono:
Laurea triennale in discipline tecniche e scientifiche, preferibilmente in Informatica o affine
Fluente padronanza della lingua italiana scritta [...] Continue reading
A Frascati la conferenza su ELT: il più grande “occhio” del mondo rivolto al cielo
Con uno specchio primario di oltre 30 metri di diametro l’ELT (Extremely Large Telescope) si appresta a diventare il più grande telescopio ottico/infrarosso del mondo, in grado di consentire lo studio ultra dettagliato degli oggetti celesti e di ampliare quindi lo spettro delle nostre conoscenze in ambito astrofisico. Di questo rivoluzionario progetto, che la comunità [...] Continue reading
I chakra dell’interesse
Un paio di settimane fa sono ritornato al mio liceo, cosa che fa sempre un certo effetto, per lavorare con una sessantina di ragazzi sui quattro principi della termodinamica. Ero preoccupato dall’alto numero di partecipanti, che tipicamente limito a 30, … Continua a leggere → Continue reading
A Celebrated Physicist With a Passion for Music
By ELAINE SCIOLINOMARCH 7, 2018 MEYRIN, Switzerland — Fabiola Gianotti is one of the most important physicists in the world, and when she gazes at the heavens after dark, she sees more than the moon, the stars and the Milky Way. For her, the night sky is a daily reminder of humanity’s ignorance of the… Continue reading
Incontri di scienza 2018: prospettiva cosmica
Un intero mese ricco di appuntamenti scientifici: conferenze, spettacoli nel Planetario, presentazione di libri, osservazioni con i telescopi, per scoprire le ultime frontiere della ricerca e per immergersi nell’affascinante mondo dell’astronomia. Torna a Frascati, dal 21 marzo al 21 aprile, “Incontri di scienza”: la manifestazione scientifica più attesa dell’anno, di lancio della Notte Europea dei [...] Continue reading
Incontri di scienza 2018 – Prospettiva cosmica
http://lnx.ataonweb.it/wp/incontri-di-scienza-2018/
Continue reading