Al Bif&st con Cinema e Scienza
Dal 27/04/2019 ore 15.30 al 03/05/2019 ore 17.00
Dal 27 aprile al 3 maggio il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) sarà, per il terzo anno consecutivo, al Bif&st-Bari International Film Festival, per partecipare all... Continue reading
I ricercatori del Cnr a Barcellona con i nano-materiali
Il 24/04/2019 ore 19.00 - 21.00
Il Cnr è ospite a Barcellona per parlare di nanomateriali. Il 24 aprile alla Casa Convalescència a Barcellona si terrà il primo incontro di un ciclo organizzato dall’Istit... Continue reading
Phablabs 4.0: quando digitale e fotonica si uniscono a design e musica
18/04/2019
Conclusa la seconda edizione della 'Photonics Challenge', un concorso creativo per studenti e professionisti organizzato da Cnr-Ifn insieme al Muse, Museo della Scienza di Trento, e al Fablab Milano nell'ambito del Prog... Continue reading
Ibpm annual meeting 2019 – From model systems to therapies
Il 09/05/2019 ore 08.30 - 18.30
Si svolgerà il 9 Maggio il convegno annuale dell’Istituto di biologia e patologia molecolari del Cnr (Cnr-Ibpm), durante il quale saranno presentati le ricerche, i progressi e le prospe... Continue reading
International Conference Eurographics 2019
Dal 06/05/2019 ore 09.00 al 10/05/2019 ore 13.00
Eurographics 2019 the 40th Annual Conference of the European Association for Computer Graphics, will take place from May 6-10 in Genoa, Italy. It is organized b... Continue reading
John McNeill Between History and Autobiography
Il 06/05/2019 ore 10.00 - 13.00
"The human race, without intending anything of the sort, has undertaken a gigantic uncontrolled experiment on the earth. In time, I think, this will appear as the most important aspect of twentieth-... Continue reading
Le scienze dimenticate: come le discipline umanistiche hanno migliorato il mondo
Il 29/04/2019 ore 10.30 - 13.30
XI Antonio Ruberti Lecture. Ospite: Rens Bod (Università di Amsterdam). Intervengono: Massimo Inguscio (presidente Consiglio Nazionale delle Ricerche) e Gilberto Corbellini (direttore Diparti... Continue reading
Architettura e neuroscienze
15/04/2019
L'Istituto di neuroscienze (In) del Cnr di Parma e Lombardini22 insieme in un progetto di ricerca che indagherà gli aspetti più complessi della relazione tra forma dello spazio e rappresentazioni cere... Continue reading