Cnr-Ibbr nella Rete dei laboratori nazionali di astrobiologia
10/12/2019
La Società italiana di astrobiologia (Sia), ha creato l’Istituto astrobiologico italiano-Rete dei laboratori nazionali di astrobiologia (IAI-ASTROBIOLab). L’Istituto intende promuovere le conosce... Continue reading
Best paper ACerS Awards 2019 a Clara Piccirillo del Cnr-Nanotec
10/10/2019
Clara Piccirillo, ricercatrice dell'Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche di Lecce, si è aggiudicata l’ACerS Awards 2019
Continue reading
Antigone Marino del Cnr-Isasi nel Consiglio direttivo della Società italiana di fisica
10/10/2019
Si sono da poco concluse le elezioni 2019 per le cariche sociali del triennio 2020-2022 della Società italiana di fisica (SIF).La proclamazione degli eletti si è tenuta in chiusura del 105° Congresso n... Continue reading
Strategie UE a supporto della Ricerca
Il 16/10/2019 ore 10.00 - 13.00
Nel contesto dell'attività di sensibilizzazione della rete scientifica sul prossimo Programma Quadro 'Horizon Europe', la sede di Bruxelles del Cnr, in stretto raccordo con la Presi... Continue reading
Incontri di geopolitica. Gerarchie delle onde
Il 21/10/2019 ore 18.00 - 20.00
Nella relazione tra spazio e potere, l’elemento marittimo svolge da sempre un ruolo strategico. Benché inoccupabili fisicamente, è infatti su mari e oceani che si valuta la proie... Continue reading
Presentazione del volume ‘La questione mediterranea’ di Iain Chambers e Marta Cariello
Il 29/10/2019 ore 16.30 - 18.00
Come e perché interrompere e riorientare la nostra comprensione del Mediterraneo, delle sue storie e culture? Prodotte nel tempo e nello spazio, le geografie e le storie non sono mai neutrali... Continue reading
A Napoli un ‘nodo’ europeo di microscopia ottica avanzata
10/07/2019
Presso l’Istituto di biochimica e biologia cellulare (Ibbc-Cnr, ex Istituto di biochimica delle proteine) del Cnr di Napoli è attivo il nodo italiano dell’infrastruttura europea Euro-BioImaging (EUBI)... Continue reading
Il progetto ‘Archaide’ premiato al concorso ‘Heritage in Motion’
25/09/2019
Le attività del progetto europeo Archaide, che vede Cnr-Isti come uno dei partner principali e promotore iniziale, hanno ricevuto un riconoscimento nel concorso internazionale per creazioni multimediali
Continue reading