Ricercatori

Rileggendo Virginia Volterra

Il 05/09/2019 ore 09.30 - 16.30 Giornata organizzata in occasione dei 70 anni di Virginia Volterra, che ripercorrerà i temi che hanno caratterizzato la sua carriera scientifica. In particolare, mostrando come la sua ri... Continue reading

Un nuovo metodo per divulgare ricerca

11/06/2019 Utilizzo di tecnologia innovativa, www e interattività. Così è nato un nuovo metodo per divulgare la ricerca scientifica. Ideato ed applicato in ambiente di alta quota, è di semplice utilizzo... Continue reading

Quanti taxi sono necessari per coprire una città?

11/06/2019 Uno studio congiunto Mit, Cnr-Iit e Cornell University rivela che bastano dieci taxi per coprire più del 30% delle strade di Manhattan in un solo giorno, dimostrandosi così 'la legge dei rendimenti descres... Continue reading

Convegno ‘Ambiente e clima. Il presente per il futuro’

Dal 14/11/2019 ore 14.00 al 16/11/2019 ore 13.00 Il convegno si propone di affrontare con il contributo di donne e uomini le diverse tematiche ambientali attraverso un approccio interdisciplinare che riesca a cogliere le diverse i... Continue reading

La qualità dell’aria nei processi di lavorazione di materiali legnosi

Il 12/11/2019 ore 09.00 - 17.00 I risultati finali del progetto Bric ID 26, finanziato dall’Inail nell’ambito del proprio Piano di attività della ricerca discrezionale 2016-2018, verranno presentati a Firenze, p... Continue reading

Monitoring volcano deformation from space with Sentinel-1 data

11/04/2019 Researchers from the Institute of Electromagnetic Sensing of the Environment (IREA) of the National Research Council (CNR) present in Vienna a new operational service developed for monitoring deformations in active volc... Continue reading

ADRIREEF – Utilizzo eco-sostenibile degli habitat rocciosi naturali e artificiali in Adriatico

11/04/2019 Nel mare Adriatico vi è un gran numero di habitat rocciosi naturali e artificiali che possono essere valorizzati e utilizzati in modo sostenibile per lo sviluppo e la promozione di diverse attività quali l... Continue reading

Monitoraggio delle deformazioni vulcaniche dallo spazio con i dati Sentinel-1

11/04/2019 Ricercatori dell'Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell'ambiente del Cnr hanno presentato all’EGU un nuovo servizio operativo, sviluppato per il monitoraggio delle deformazioni nei vulcani attivi ... Continue reading