Ricercatori

Microdispositivi e Iot per l’industria 4.0: una storia italiana

Il 04/12/2019 ore 09.30 - 13.00 Mercoledì 4 dicembre dalle ore 10 è in programma nella Sala 216 dell’Area della Ricerca Cnr di Bologna (Via Piero Gobetti, 101) il convegno 'Microdi... Continue reading

Convegno del progetto ‘RABoLa – Strategie sostenibili per ridurre l’impiego di antibiotici nell’allevamento delle bovine da latte’

Il 04/12/2019 ore 09.30 - 12.30 Il 4 dicembre presso il Polo universitario di Lodi si terrà il convegno dedicato al progetto 'RABoLa - Strategie sostenibili per ridurre l’impiego di antibiorici nell'allevamento delle ... Continue reading

Disability Care

Il 02/12/2019 ore 09.00 - 17.30 In anticipazione della Giornata Mondiale delle persone con disabilità in programma il 3 dicembre 2019, la comunità scientifica che si occupa di ricerca e sostenibilità sanitaria... Continue reading

A Grenoble una scuola per determinare la ‘struttura’ dei vetri

26/11/2019 Nei giorni 18-22 novembre 2019 si è tenuta a Grenoble una scuola tematica su 'Come determinare la struttura dei vetri' Continue reading

La partecipazione del Cnr a Futuro remoto

25/11/2019 Si è conclusa, con un enorme successo di pubblico, la XXXIII edizione del Festival della scienza 'Futuro remoto: Essere 4.0- Storie di rivoluzioni scienza e tecnologia, da Leonardo da Vinci ad oggi... Continue reading

Al progetto Cnr-Istc ‘Thinkahead’ un finanziamento ERC Consolidator Grant

27/11/2019 Il progetto 'ThinkAhead' (Thinking Ahead: human planning from a predictive processing perspective), del ricercatore dell'Istituto di scienza e tecnologia della cognizione del Cnr di Roma Giovanni Pezzulo, ha ricevu... Continue reading

Italia e Israele incrementano la cooperazione scientifica nel settore dei materiali 2D

27/11/2019 Un workshop scientifico ospitato all'Università Bar-Ilan di Tel-Aviv ha posto le basi per intraprendere nuove e importanti collaborazioni bilaterali nel settore dei materiali bidimensionali, oggi di grande i... Continue reading

Docufilm ‘Le origini di Internet in Italia’

11/11/2019 Le attività che oggi cataloghiamo sotto il nome di 'informatica' in Italia hanno avviato i loro passi nella prima metà degli anni ’50, e questo è avvenuto a Pisa, città che -proprio gra... Continue reading