Ottavio Zirilli insignito dell’onorificenza di Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana
02/06/2020
Il direttore dell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa è stato insignito, con decreto del presidente della Repubblica, dell’onorificenza di Commendatore dell’Ordine “al merito della Repubbli... Continue reading
Scomparso Hornykiewicz, padre della terapia del Parkinson con levo-dopa
01/06/2020
Scomparso Hornykiewicz, padre della terapia del Parkinson con levo-dopa Il prof. Oleh Hornykiewicz è mancato il 26 maggio nella sua casa di Vienna. Nato nel 1926 in Polonia, si trasferisce a Vienna dove ne... Continue reading
Call for proposal – Aquatic Pollutants
01/04/2020
È aperta, con scadenza al 18 maggio 2020, la Aquatic Pollutants Joint Transnational Call 2020. L’iniziativa, coordinata per l’Italia da Arpa Sicilia, riguarda progetti di ricerca e innovazione sui ris... Continue reading
Israele per la lotta al Coronavirus
31/03/2020
Israele -Paese con il quale il Cnr ha numerosi accordi di cooperazione- invita la comunità scientifica internazionale a unirsi in ricerche volte a battere la pandemia e mitigarne le conseguenze. Specifiche calls ... Continue reading
Variabilità e cambiamenti del clima in Italia nel corso degli ultimi due secoli
Il 18/02/2020 ore 11.00 - 12.30
Seminario di Maurizio Maugeri (Università degli Studi di Milano)
L’Italia ha avuto un ruolo assolutamente fondamentale nello sviluppo della meteorologia moderna che trae le sue origini... Continue reading
Enigmi tassonomici e genetica ‘ambientale’ degli odonati italiani
Il 21/01/2020 ore 11.00 - 12.30
Seminario di Andrea Galimberti (Università di Milano-Bicocca)
Con circa 90 specie residenti, l'Italia è tra i paesi con la maggiore diversità di libellule e damigelle in Europa... Continue reading
Tratti meristici e isotopi stabili per far luce sul rapido processo di divergenza in Coregonus lavaretus
Il 04/02/2020 ore 11.00 - 12.30
L'obiettivo di questo studio è far luce sul rapido processo di radiazione adattativa che coinvolge il coregone (Coregonus Lavaretus) nei laghi scandinavi. In questi laghi il coregone va incon... Continue reading
Mostra ‘Aquae. Il futuro è nell’oceano’
Dal 31/12/2019 ore 10.00 al 31/03/2020 ore 16.00
Prosegue presso la sede dell'Istituto di scienze marine (Ismar) del Cnr di Venezia la mostra scientifica itinerante del Cnr 'Aquae. Il futuro è nell'oceano'. Inaugurata il 18... Continue reading