Spazio, Battiston: con riordino competenze Asi architetto sistema
Roma, (askanews) – “Ben pochi settori dell’attività economica e di sviluppo tecnologico pubblico sono portati ad un livello così alto di attenzione da parte del governo”. Lo ha ribadito il presidente dell’Agenzia spaziale italiana, Roberto Battiston, che ha partecipato all’evento “Spazio e Big Science: driver per la creazione di valore, innovazione e competenze nella…
Continue reading

[Reblog]: IIT, caos “tesoretto”. Cattaneo: “Vicina a baronie nomina vertici istituto”
da: CorriereUniv Continua la caccia al “tesoretto” dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) protagonista di un’emendamento alla manovra oggi in votazione alla Camera, poi ritirato su pressioni del governo, che avrebbe destinato 415 milioni alla ricerca. La somma dell’istituto dovrebbe essere depositata in un conto di Banca d’Italia, ma la stessa sua esistenza è ritenuta dubbia.…
Continue reading

Autismo e alimentazione @StampaCnr
Dalla flora intestinale nuovi elementi per comprendere l’autismo Attraverso sofisticate tecniche di metagenomica e bioinformatica, ricercatori Cnr e dell’Università di Firenze hanno approfondito lo studio dell’insieme di microorganismi intestinali di soggetti affetti da autismo. La ricerca, pubblicata su ‘Microbiome’, potrà … Continua a leggere →
Continue reading

Una parte delle risorse dell’Iit per finanziare progetti nazionali
Genova – L’assalto al presunto “tesoretto” dell’Istituto italiano di tecnologia – da giorni preso di mira da un gruppo eterogeneo di parlamentari a colpi di emendamenti – ha convinto il governo a muoversi. Valeria Fedeli e Pier Carlo Padoan, i ministri all’Istruzione e all’Economia che vigilano sull’Iit, hanno raggiunto ieri sera un compromesso: l’Istituto cederà…
Continue reading

Enti di ricerca: storia di un piccolo grande pasticcio sulle chiamate dirette
Fonte: Scuola24 di Fernando Ferroni * Una storia indegna del nostro Paese. Nel 2013 il Fondo di finanziamento ordinario degli enti di ricerca stanzia 1.6 milioni di euro per permettere chiamate dirette di ricercatori eccellenti provenienti dall’estero e vincitori di Erc. Grazie a questo tornano in Italia (o non se ne vanno) una ventina di…
Continue reading

Frascati Scienza intervista Elisabetta Baracchini
Elisabetta Baracchini, laureata in fisica nel 2005, ha conseguito il Dottorato di ricerca nel 2009 presso la “Sapienza Università di Roma” con una tesi sulla fisica delle alte energie. Ha lavorato sull’esperimento Babar a Palo Alto negli Stati Uniti e successivamente sull’esperimento MEG. Attualmente si occupa dello sviluppo di rivelatori per la fisica degli eventi [...] Continue reading
Manda il tuo 5X1000 tra le stelle

Settimana della Scienza Aperta all’INGV
info: https://rivistageomedia.it/2017050810448/scienze-della-terra/settimana-della-scienza-aperta-all-ingv
Continue reading
