Ricordando Margherita
A cinque anni dalla scomparsa, Trieste celebra la grande astrofisica. Dall'11 al 30 giugno 2018, una ventina di appuntamenti in città a e Basovizza, molti dei quali organizzati dal’Osservatorio astronomico dell’Inaf di Trieste. Tutti gli eventi in programma sono gratuiti Continue reading
In mostra a Torino il planetario di Piffetti
Realizzato in legno e avorio intorno al 1740–1750 per rappresentare il dinamismo tra Sole, Terra, Luna e i pianeti con i loro satelliti, il planetario veniva usato durante le lezioni di astronomia come strumento didattico per le dimostrazioni sperimentali con gli allievi Continue reading
Tutti i segreti di Marte
La mostra ”Incontri ravvicinati con il pianeta rosso”, fino giugno al Museo nazionale della scienza e della tecnologia ”Leonardo da Vinci” di Milano, visitata da Patrizia Caraveo. Ripubblichiamo, con il consenso dell’autrice, l’articolo apparso ieri sul Domenicale del Sole24Ore Continue reading
Gravity, mostra al Maxxi fra arte e scienza
Il pensiero creativo di artisti e scienziati alla prova dei grandi interrogativi posti dal cosmo. Questo il tema della mostra che inagura domani, sabato 2 dicembre, a Roma, a cura del Maxxi, dell’Agenzia spaziale italiana e dell’Istituto nazionale di fisica nucleare. Continue reading
Sognando Marte, una grande mostra a Madrid
Inaugurata oggi, mercoledì 8 novembre, nella capitale spagnola la mostra “Marte. La conquista de un sueño”. Il percorso espositivo comprende anche libri, strumenti scientifici e stampe originali provenienti dal Museo Copernicano dell’Inaf di Roma, che è tra i consulenti scientifici della mostra Continue reading
Spazio, tempo e gravità a Genova
Il Festival della scienza di Genova, dedicato quest’anno al tema "Contatti", ospiterà, nella serata del 31 ottobre al Teatro della Tosse, lo spettacolo scientifico "Space, Time, Gravity": un dialogo semiserio sulla storia dell’universo a firma dell'Istituto nazionale di fisica nucleare Continue reading
Luce protagonista sotto la Mole
Le immagini selezionate dalla giuria del concorso “2015: Anno della Luce” organizzato dal centro polifunzionale per la fotografia e le arti visive Phos con l’Istituto nazionale di astrofisica in mostra a Torino: una festa di luce e di stelle Continue reading
Futuro Remoto? Presente!
Parte domani, giovedì 24 maggio, l’iniziativa di Città della Scienza che da oltre trent’anni porta la scienza per le strade di Napoli. Fra allestimenti, laboratori e conferenze, sono tanti gli appuntamenti che vedono l’Inaf protagonista, in Piazza del Plebiscito, fino a domenica 28 Continue reading

