Renzi, alla fine glielo hai detto…
Alla fine devono averglielo detto… Il Governo ha un piano per il riordino della ricerca, che noi, come forse il ministro dell’istruzione, università e ricerca, non conosciamo nel dettaglio, ma di cui, purtroppo, conosciamo già gli esiti più scontati: - blocco delle attività degli enti per alcuni anni per assorbire la riorganizzazione - ridimensionamento dei finanziamenti…
Continue reading

Finanziamenti Sir: il futuro in ricerca di se stesso
Fonte: lavoce.info Paolo Brunori Migliaia di giovani ricercatori hanno partecipato al bando Sir, una delle poche occasioni di ottenere finanziamenti per la ricerca in Italia. In più, per la prima volta, la procedura per la selezione dei progetti ricalca quella utilizzata dall’Erc. Ma per ora non sembra una storia a lieto fine. LE NOVITÀ DEL…
Continue reading

Cominciamo dalla R
Il governo ha annunciato il riordino della pubblica amministrazione. Che riguarderà anche di ricerca. Inevitabile e opportuno, partendo però dalla R dell’acronimo MIUR. Il commento del presidente dell’INAF su La Stampa di Giovanni Bignami Affermazione provocatoria, ma vera: il riordino degli Enti Pubblici di Ricerca (EPR), in discussione nel contesto della riforma della Pubblica amministrazione…
Continue reading

Cominciamo dalla R

Comitato PON R&C: i beneficiari dei fondi
Slides
Archiviato in:Documenti Tagged: EPR, impresa, Innovazione, MISE, MIUR, PON, Ricerca Continue reading
Madia sulla riforma della Ricerca: “domani non ci sarà nulla in CdM, con i ministri Lorenzin e Giannini si è deciso di promuovere un CdM apposito”.
A margine dell’incontro di oggi con le Organizzazioni Sindacali sulla riforma della Pubblica Amministrazione, la ministra Maria Anna Madia ha dichiarato che sulla Ricerca “domani non ci sarà nulla in Cdm”, perché “con i ministri Lorenzin e Giannini si è deciso di promuovere un Cdm apposito”.Archiviato in:Rassegna Stampa Tagged: accorpamenti, Consiglio dei Ministri, EPR, governo, Madia,…
Continue reading

Enti ricerca, Giannini dà il via libera alla chiama diretta di 15 ‘cervelli’ eccellenti
Enti ricerca, Giannini dà il via libera alla chiama diretta di 15 ‘cervelli’ eccellenti Quindici profili eccellenti entrano negli Enti di Ricerca vigilati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Si tratta di ricercatori di altissima qualificazione scientifica negli ambiti disciplinari di riferimento che potranno essere assunti grazie a risorse specifiche messe a disposizione dal…
Continue reading

Ricerca, Giannini: non si investe molto e Sud svantaggiato
Palermo - “Sulla ricerca non si investe molto in Italia e il Sud e’ una parte del Paese, sicuramente non la piu’ premiata da questo punto di vista”. A dirlo – come riferiscono le agenzie di stampa – il ministro dell’Istruzione, universita’ e ricerca, Stefania Giannini, a margine della proclamazione dei 350 dottori di ricerca del…
Continue reading
