[Reblog]: Un altro vento?
Da quanto tempo un ministro della Repubblica non visitava un’industria aerospaziale? Anzi: da quanto tempo un ministro dell’istruzione, università e ricerca non andava in visita a un’industria aerospaziale? A mia memoria, da almeno da una decina d’anni o giù di lì, durante i quali i titolari del MIUR, e più in generale di palazzo Chigi,…
Continue reading

1 luglio: ministra Giannini a dibattito su Università e Ricerca
Il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini sarà sul palco della Festa democratica dell’Unità di Roma, martedì 1° luglio alle 21 19:30 per partecipare al dibattito “L’università e la ricerca cambiano verso?”. La Festa democratica dell’Unità di Roma 2014 è in Via di Porta Ardeatina 55. Ampio parcheggio custodito disponibile in Viale Guido Baccelli 86 Archiviato in:Editoriali Tagged: Giannini, MIUR, politica,…
Continue reading

Intervista della ministra Giannini su “La Stampa”
Fonte: La Stampa Il ministro dell’Istruzione: “Accorpare per essere più competitivi” GIACOMO GALEAZZI ROMA «Meno burocrazia, più fondi in base al merito. Così ridurremo la forbice tra nord e sud». Il ministro dell’Istruzione, università e ricerca, Stefania Giannini sfoglia il dossier con le classifiche («italiane e internazionali») che danno i voti agli atenei. Cresce il…
Continue reading

L’Italia aderisce all’European Spallation Source (ESS)
Fonte: MIUR European Spallation Source l’Italia aderisce alla costruzione del ‘super-microscopio’ europeo Previste ricadute positive per sistema ricerca e imprese Anche l’Italia aderisce al progetto per la costruzione dell’European Spallation Source, la grande infrastruttura di ricerca, aperta a tutti i ricercatori europei, per la produzione e l’utilizzo di fasci intensi di neutroni in studi multidisciplinari…
Continue reading

L’Italia aderisce all’European Spallation Source (ESS)
Fonte: MIUR European Spallation Source l’Italia aderisce alla costruzione del ‘super-microscopio’ europeo Previste ricadute positive per sistema ricerca e imprese Anche l’Italia aderisce al progetto per la costruzione dell’European Spallation Source, la grande infrastruttura di ricerca, aperta a tutti i ricercatori europei, per la produzione e l’utilizzo di fasci intensi di neutroni in studi multidisciplinari…
Continue reading

Il neutrone più abbagliante

Binetti su interrogazione al ministro IUR sul Piano Nazionale della Ricerca
(AGENPARL) – Roma, 25 giu - “Accogliamo positivamente la risposta del ministro Giannini sulla definizione di una bozza completa del Piano nazionale della Ricerca entro la fine di luglio. Attendiamo dunque i fatti per poter dire fino a che punto il Piano avrà soddisfatto gli obiettivi”. Lo dichiara in una nota la deputata UDC Paola Binetti…
Continue reading

Binetti su interrogazione al ministro IUR sul Piano Nazionale della Ricerca
(AGENPARL) – Roma, 25 giu - “Accogliamo positivamente la risposta del ministro Giannini sulla definizione di una bozza completa del Piano nazionale della Ricerca entro la fine di luglio. Attendiamo dunque i fatti per poter dire fino a che punto il Piano avrà soddisfatto gli obiettivi”. Lo dichiara in una nota la deputata UDC Paola Binetti…
Continue reading
