MIUR

Nuove norme abilitazione scientifica nazionale: il comunicato del MIUR

Fonte: MIUR Università, Giannini: bene lavoro Governo-Parlamento su Abilitazione scientifica nazionale “Grazie al lavoro congiunto fra il Governo e il Parlamento ieri è stato approvato in commissione Affari Costituzionali alla Camera dei deputati un importante emendamento al decreto sulla P.A. che riforma l’Abilitazione scientifica nazionale dei docenti universitari”. È quanto rende noto il ministro dell’Istruzione,… Continue reading

ASI: MIUR nomina due membri del Consiglio di Amministrazione

Cda operativo. Mancano ancora consiglieri Economia ed Esteri (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 23 lug – Il ministro dell’Istruzione Universita’ e Ricerca, Stefania Giannini, ha firmato il decreto di nomina di due dei quattro membri che, assieme al presidente, formano il cda dell’Asi. Lo rende noto un comunicato dell’Agenzia spaziale italiana specificando che… Continue reading

Giannini: A giorni nuovo piano per le infrastrutture per la ricerca

Milano, 22 lug. (LaPresse) – “Sono lieta si annunciare che in pochi giorni annuncerò il nuovo piano nazionale per le infrastrutture legate alla ricerca”. Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Stefania Giannini in un passaggio del discorso introduttivo della riunione informale dei ministri della competitività. Il nuovo piano “rappresenta un passo decisivo… Continue reading

A Milano i ministri europei della Ricerca

Dalla Presidenza italiana 3 domande sulle infrastrutture Si accendono i riflettori sul futuro degli oltre 800 centri di ricerca attivi in Europa, dal Cern di Ginevra al sincrotrone Elettra di Trieste, al Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare (Embl) di Heidelberg. L’Europa della ricerca scommette su queste grandi infrastrutture, ma sa che è arrivato il tempo… Continue reading

[Reblog]: “Terremoto” al Miur, decadono tutti gli alti dirigenti

Fonte: Tecnica della Scuola Alessandro Giuliani Lunedì, 21 Luglio 2014 Il giorno X è il 29 luglio, quando saranno rinnovati i direttori generali centrali e periferici. L’operazione prevede la soppressione di una decina di posti. E siccome stiamo parlando di ruoli professionali che comportano stipendi da capogiro, anche 200mila euro l’anno, per una volta non si… Continue reading

Paleari (Crui): fondi alle Università Dieci giorni al Miur per sbloccarli

Fonte: Corriere della Sera «Siamo già in ritardo: ancora non sappiamo come saranno divisi i soldi del Finanziamento ordinario (Ffo) tra le diverse università e più di metà anno è passato». Lancia l’allarme Stefano Paleari, rettore a Bergamo e presidente della Crui: senza poter programmare le università rischiano di nuovo la paralisi amministrativa. «Ci avevano… Continue reading

Spazio al futuro, ricordando il passato

apollo-11L’assemblea generale del COSPAR alle porte, quarantacinque anni dal primo sbarco sulla Luna e le prossime pietre miliari dell’esplorazione umana del Sistema solare. La versione di Giovanni Bignami Continue reading

[Reblog]: Ricerca a tempo determinato

da Altra Economia La spesa in ricerca e sviluppo in Italia è tra le più basse d’Europa Ricerca a tempo determinato Quasi la metà dei lavoratori nei 46 enti pubblici di ricerca hanno contratti a termine. È il caso anche dell’Istat e dei 376 precari sui quali ricade il compito di svolgere una parte rilevante dell’attività, come la… Continue reading