MIUR

L’Italia che vince

IMG-20141020-WA0011Una medaglia d'oro e due di bronzo alla rappresentativa italiana alle XIX Olimpiadi Internazionali di Astronomia in Kirghizistan Continue reading

Per la scienza e la cultura a Roma: “La ricerca sacrificata come Ifigenia”

da Left Per la scienza e la cultura a Roma: “La ricerca sacrificata come Ifigenia” di DONATELLA COCCOLI  “Hanno scelto l’ignoranza. Ma noi come scienziati e cittadini siamo obbligati a reagire”. Francesco Sylos Labini, fisico e animatore della rivista Roars che negli ultimi anni ha dato una scossa vivace alla comunicazione scientifica, è  lo scienziato italiano che insieme a… Continue reading

“È necessario poter licenziare gli insegnanti che non lavorano”

Fonte: La Repubblica Corrado Zunino Il tour palermitano del ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, ieri, dalle undici di mattina alle sette di sera, ha registrato nell’ordine: un incontro con i dirigenti scolastici di Palermo al liceo Regina Margherita, una contestazione di cinquanta studenti medi all’esterno della scuola sfociata in uno sfondamento delle forze dell’ordine (due contusi… Continue reading

Enti di ricerca, tagli al fondo «Foe» per 42 milioni e ai compensi dei Cda

Fonte: Il Sole 24 Ore di Marzio Bartoloni Per il pianeta degli enti di ricerca la legge di stabilità non riserva buone notizie. Le bozze della legge prevedono – tra i tagli che affersicono al ministero dell’Istruzione – anche una sforbiciata del Fondo ordinario (Foe) che finanzia enti come il Consiglio nazionale delle ricerca, l’Agenzia spaziale… Continue reading

Testo legge di stabilità 2015 e estratti di interesse Ricerca e Università

http://www.ilmessaggero.it/docs/legge-stabilita-2015.pdf Archiviato in:Rassegna Stampa Tagged: CdA, CEPR, EPR, FOE, governo, legge di stabilità, MIUR, Renzi, Ricerca, tagli, Università Continue reading

Università, recuperato parte del taglio di Tremonti e assunzioni per chi è virtuoso

di Marzio Bartoloni Non solo tagli e forbici ma anche misure per dare respiro sia al comparto della ricerca che a quello delle università. In attesa di leggere il testo definitivo con le tabelle che indicheranno dove saranno trovati i risparmi – si parla comunque di 600 milioni solo per il Miur – spuntano anche… Continue reading

Dalla legge di stabilità tagli per 500 milioni: più rischi sul fondo per gli enti di ricerca

di Gianni Trovati Sarà il comparto ricerca a subire la sforbiciata più profonda per la cura miliardaria che la legge di stabilità sta per servire al ministero dell’Istruzione; per il fondo di finanziamento ordinario delle università, invece, appare inevitabile la riduzione da 170 milioni di euro già “contabilizzata”, e legata all’esaurimento dei piani straordinari di assunzione… Continue reading

SIR: nominati i comitati di valutazione

Fonte: sir.miur.it 08/10/2014 - New Sono stati ufficialmente nominati i Comitati di Selezione del bando SIR, la cui composizione, secondo quanto previsto dal bando, sarà resa nota al termine della procedura di selezione dei progettiArchiviato in:Editoriali Tagged: bandi, MIUR, Ricerca, Ricercatori, SIR Continue reading