MIUR

Basta ricercatori precari e largo ai giovani: in cattedra il Jobs act dell’università

fonte: repubblica.it Contratto a tutele crescenti anche per i ricercatori, più poteri ai rettori e un tetto alle tasse per gli studenti. La proposta del governo per gli atenei di CORRADO ZUNINO ROMA –  L’anno costituente dell’università, il 2015 per il governo, prevede atenei italiani più liberi, sburocratizzati, meglio finanziati e capaci di riprendersi nella ricerca… Continue reading

In arrivo Piano Nazionale Ricerca da 6 mld – Entro fine mese passaggio al Cipe

 E’ in dirittura d’arrivo il Piano nazionale della Ricerca (Pnr) che, a quanto si apprende, prevede un investimento complessivo di circa 6 miliardi in tre anni. Il passaggio al Cipe potrebbe avvenire entro il mese. Sei le linee guida, a partire da efficientamento della spesa e formazione, che sono state presentate oggi a Roma dal… Continue reading

[Reblog]: Nominato il search committee per il nuovo consiglio direttivo di ANVUR

Con decreto ministeriale si è provveduto alla nomina del Comitato di selezione incaricato della sostituzione dei membri decaduti dal Consiglio Direttivo di ANVUR (Ribolzi, Castagnaro, Kostoris, Bonaccorsi). Restano in carica i Consiglieri Benedetto, Fantoni, Graziosi… continua su ROARSArchiviato in:Rassegna Stampa Tagged: ANVUR, Consiglio Direttivo, MIUR, Ricerca, Università, valutazione Continue reading

Addio a Giorgio Salvini, padre dei Laboratori Nazionali di Frascati INFN e dell’Elettrosincrotrone

È scomparso nella sua casa a Roma, all’età di 95 anni anni, Giorgio Salvini, fisico di fama internazionale e padre dei Laboratori di Frascati dell’INFN, il primo laboratorio nazionale di fisica delle particelle. Era nato a Milano il 24 aprile del 1920. “Un protagonista straordinario della rinascita della fisica italiana dopo la tragedia della diaspora… Continue reading

Trentino: pronto il nuovo piano provinciale per la ricerca

A dare oggi la notizia alla quinta Commissione presieduta da Lucia Maestri, è stata l’assessora alla ricerca Sara Ferrari, che ha ricordato come il nuovo piano provinciale per la ricerca dovrà essere sottoposto all’organo consiliare.  “Il piano provinciale per la ricerca è pronto ma per presentarlo attendiamo fine aprile perché dovrebbe essere in arrivo quello nazionale, in modo da… Continue reading

Unife, dall’ateneo “virtuoso” 3 milioni di euro per grandi strumentazioni di ricerca

Ammonta a 3 milioni di euro per l’acquisto di grandi strumentazioni per lo svolgimento di attività di ricerca all’Università di Ferrara, l’importo del finanziamento approvato nei giorni scorsi dagli organi di governo dell’ateneo che consentirà l’acquisto di grandi attrezzature, di banche dati e di materiale bibliografico nel 2015. Con tale finanziamento, posto interamente a carico del… Continue reading

Ricerca italiana, nessuna alternativa al precariato

Nessuna alternativa al precariato. Lo sanno bene i ricercatori italiani, a migliaia ingolfati in un imbuto dal collo sempre più stretto, quello delle carriere universitarie che faticano a decollare in maniera strutturata. Meno del 10% dei giovani professionisti della ricerca, probabilmente, riuscirà a stabilizzare la propria posizione nei prossimi anni, molti di più coloro che resteranno… Continue reading

Gli studenti fanno vedere le stelle

logo settimana astronomiaLa Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la valutazione del sistema nazionale d’istruzione del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca promuove la XVI edizione della Settimana Nazionale dell'Astronomia «Gli studenti fanno vedere le stelle» Continue reading