INAF

Avviso di indagine formale finalizzato all’ affidamento diretto ex art. 1, comma 2, del decretolegge 16 luglio del 2020 n. 76 convertito nella legge 11 settembre 2020 n. 120 e s.m.i. ed ex art. 50, comma 1, lett. b) del decreto legislativo 31 marzo 2023 n. 36, previa pubblicazione di un avviso di indagine di mercato per manifestazione di interesse con richieste di preventivo, per la fornitura di n.1 orologio atomico al cesio (CSAC) con ricevitore GPS integrato e accessori, necessari per realizzare le attività previste dal progetto dal titolo “Cherenkov Telescope Array Plus (CTA+)“; Codice Identificativo: IR0000012; Area: “Esfri Physical Sciences and Engineering”, Codice Unico di Progetto: C53C22000430006, presentata a seguito dell’avviso pubblico del 28 dicembre 2021, n. 3264, e ammessa a finanziamento nell’ambito degli interventi previsti dalla “Missione 4”, denominata “Istruzione e Ricerca”, “Componente 2”, denominata “Dalla Ricerca alla Impresa” (M4C2), “Linea di Investimento 3.1”, denominata “Fondo per la realizzazione di un sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazione” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU

Avviso indagine formale finalizzato affidamento diretto di 1 orologio atomico da firmare_signed Determina a contrarre Continue reading

Comete ed eclissi sotto il Sombrero

A parte Giove, gli altri pianeti saranno difficili da osservare, ma possiamo seguire nei primi giorni la cometa 12P/Pons-Brooks che potrebbe ancora riservarci qualche sorpresa. L'8 aprile la lunga eclisse totale di Sole farà da padrona. Purtroppo sarà invisibile dall'Italia. Non ci resta che osservare, nelle notti senza il disturbo della luna e delle luci artificiali, le innumerevoli galassie visibili in primavera Continue reading

Cristalli di ghiaccio in quelle strane nane bianche

Alcune nane bianche non sembrano comportarsi come previsto dalle comuni teorie di evoluzione stellare. Dai dati del satellite europeo Gaia era infatti stata identificata, nel 2019, una popolazione il cui processo di raffreddamento si era interrotto per oltre otto miliardi di anni, suggerendo l'esistenza di una fonte alternativa di energia. La spiegazione sembra avere origine nella loro diversa composizione chimica Continue reading

Ammasso della Vergine: distanze mai così precise

Misurate con grande accuratezza le distanze di circa 300 galassie nell'ammasso della Vergine con il metodo delle fluttuazioni di brillanza superficiale. Questa tecnica risulta particolarmente efficace in galassie ellittiche molto massicce, dominate da stelle vecchie ad alta metallicità, dove l'accuratezza del metodo può essere migliore del due per cento sulla distanza per singole galassie Continue reading

Determina a contrarre per l’acquisizione di materiali di cartoleria e gadget a supporto dell’organizzazione del congresso “VITE II” tramite Ordine diretto sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione –MEPA, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023. Impegno di spesa.

Determina a contrarre al fine dell’acquisizione di un notebook e due dischi rigidi per riduzione, analisi e immagazzinamento di dati sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023. Impegno di spesa.

determina Zappacosta (1)_signed (1) (1) Continue reading

Determina a contrarre al fine dell’acquisizione di una polizza fideiussoria propedeutica al contratto per lo svolgimento della fase 1 del progetto SAMM-NET con il Ministero della Difesa fuori dal Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023.

D.d. 69_24 ubuy GT INSURANCE Continue reading

Determina per la pubblicazione di un articolo scientifico sulla rivista specializzata sulla rivista The Astrophysical Journal in merito ai risultati dello studio “Differential Rotation of the Solar Chromosphere: a century-long perspective from Kodaikanal Solar Observatory data” nell’ambito di una collaborazione internazionale che coinvolge ricercatori di INAF-OAR, IIA, MPS e di altri istituti, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023.

determina 81 del 2024 ubuy ermolli IOP Continue reading