INAF

Da Catania alle Marche e ritorno: il viaggio del Merz

Dopo oltre mezzo secolo, la montatura equatoriale del rifrattore Merz, realizzata alla fine dell’Ottocento, torna nella sua sede originaria all’Osservatorio astrofisico di Catania. Un prezioso recupero per la memoria scientifica e storica dell’astronomia italiana Continue reading

Il letto in cui giace una stella che muore

Il telescopio Webb ha scattato un’immagine spettacolare di Ngc 1514, nebulosa planetaria situata nella Via Lattea. Grazie alle straordinarie capacità dello strumento Miri, le strutture di gas e polveri della nebulosa sono state immortalate con un dettaglio mai raggiunto per questo oggetto. L’Esa le ha dedicato una fotonotizia questa settimana Continue reading

Pasqua tra religione e astronomia

La Pasqua è una celebrazione religiosa che riguarda (almeno) tre grandi religioni: Islam, Ebraismo e Cristianesimo. Scopriamo alcune delle innumerevoli curiosità legate a questa ricorrenza senza dimenticare la sua valenza astronomica legata all’equinozio di primavera Continue reading

Una doppietta di biofirme su K2-18b

Si chiamano dimetil solfuro e dimetil disolfuro. Sono due molecole organiche, nonché potenziali biofirme. Un team di scienziati guidati dall'Università di Cambridge le ha individuate, in quantità molto superiori a quelle presenti sulla Terra, nell’atmosfera dell'esopianeta K2-18b. Sebbene si tratti di promettenti impronte di processi biologici al di fuori del Sistema solare, gli scienziati sono cauti Continue reading

Drago della Luce, la lontana sosia della Via Lattea

Si chiama Zhúlóng, che significa Drago della Luce nella mitologia cinese. È la galassia a spirale più distante a oggi conosciuta: esisteva appena un miliardo di anni dopo il Big Bang e mostra già una struttura sorprendentemente matura. Zhúlóng è stata scoperta nell’ambito della Panoramic Survey, condotta con il telescopio spaziale James Webb. Tutti i dettagli su A&A Continue reading

Lucy in the Sky with… 52246 Donaldjohanson

Porta il nome della nostra antenata australopiteca, a sua volta ispirato alla celebre canzone dei Beatles "Lucy in the Sky with Diamonds". Dopo 152830 Dinkinesh, il prossimo "diamante" che la sonda della Nasa si appresta a sorvolare è il piccolo asteroide della fascia principale 52246 Donaldjohanson. L'appuntamento è fissato per domenica 20 aprile alle 19:51 ora italiana Continue reading

Come Tatooine, ma ortogonale

Scoperto un pianeta su un’orbita a un angolo di novanta gradi intorno a una rara coppia di giovani nane brune. È la prima volta che si trovano prove concrete dell’esistenza di uno di questi “pianeti polari” in orbita intorno a una coppia di stelle. La sorprendente scoperta, avvenuta quasi per caso, è stata realizzata con il Very Large Telescope dell’Eso, lo European Southern Observatory Continue reading

Procedura di affidamento diretto ai sensi dell’ art 50, comma, 1 lett. b) del D.LGS.36/2023, per la fornitura di laser, elettronica di controllo laser e filter wheels più filtri, necessari alla realizzazione degli strumenti ausiliari Illuminator e Camera Calibration Box, previsti nell’ambito del work package 1250 del Progetto “CTA+ – CHERENKOV TELESCOPE ARRAY PLUS“ Codice Identificativo: IR0000012: Area: “Esfri Physical Sciences and Engineering”, Codice Unico di Progetto: C53C22000430006, presentata a seguito dello “Avviso Pubblico” del 28 dicembre 2021, numero 3264, e ammessa a finanziamento nell’ambito degli “Interventi” previsti dalla “Missione 4”, denominata “Istruzione e Ricerca”, “Componente 2”, denominata “Dalla Ricerca alla Impresa” (“M4C2”), “Linea di Investimento 3.1”, denominata “Fondo per la realizzazione di un sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazione” del “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” (“PNRR”) finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU. CUP: C53C22000430006. CUI: F97220210583202400087 come previsto dal Programma Triennale degli acquisti di bene e servizi 2024/2026. CIG: B634C85EC7. NEGOZIAZIONE MePA: 5160513.

Determina avvio aff diretto LASER POINT SRL _signed_signed prot n.682 determina di affidamento Laser Point Continue reading