Quel lago sotto i ghiacci di Europa
Ecco come le immagini della sonda Galileo dimostrerebbero l'esistenza di laghi sotterranei su Europa. Uno studio pubblicato su Nature che sembra preannunciare JUICE, proposta di missione che concorre al programma Cosmic Vision dell'ESA. Continue reading
Sopravvissute all’era glaciale
Contrariamente a quanto
ritenuto finora, uno studio dimostra che, durante l'ultima
glaciazione, nelle regioni scandinave vi furono nicchie naturali
nelle quali alcune specie di conifere poterono sopravvivere e da lì
diffondersi nuovamente nel territor... Continue reading
Sviluppo di sorgenti laser nel Centro Enea di Frascati
Dispositivi per il telerilevamento di sostanze nocive presenti nell’aria e nell’acqua, sistemi di marcatura per l’anticontraffazione, apparati per il monitoraggio e la diagnostica delle opere d’arte, metodi non invasivi per il riconoscimento di cibi adulterati o per il rilevamento di metalli nelle derrate alimentari sono solo alcuni dei progetti realizzati nel Centro [...] Continue reading
Emergenza neve e la Terra assomiglia a Europa
Un bellissimo e insolito ritratto del nostro paese ghiacciato a confronto con i ghiacci eterni di Europa, la Luna di Giove Continue reading
FUSIONE: ALLA RICERCA DELL’ENERGIA DEL SOLE NEI LABORATORI DI FRASCATI
COMUNICATO STAMPA
FUSIONE: ALLA RICERCA DELL’ENERGIA DEL SOLE NEI LABORATORI DI FRASCATI
Workshop nazionale su FAST, la nuova macchina per la ricerca
Il futuro dell’energia parte dal Lazio: i meccanismi che si producono all’interno del Sole verranno ricreati in laboratorio, attivando tra l’altro investimenti per circa 300 milioni più 50 per infrastrutture, destinati in parte alle piccole imprese [...] Continue reading
IL CENTRO ENEA DI FRASCATI
Quando Einstein, all’inizio del XX secolo dimostrò che un piccolo quantitativo di massa poteva, in teoria, essere convertito in un enorme quantità di energia non immaginava che la sua famosa equazione E=mc2 avrebbe aperto la strada per comprendere i processi fisici che avvengono all’interno delle stelle.
Dopo anni di studi e ricerche, il traguardo è stato [...] Continue reading
Sotto i ghiacci di Europa
Basandosi su quanto avviene sotto i vulcani dell'Islanda è possibile spiegare la formazione di alcune strutture caratteristiche del satellite gioviano, oltre ad avere una stima della profondità dell'oceano di acqua nascosto sotto la crosta ghiacciata. Continue reading
Via a Galileo, il GPS europeo
Lanciati il 21 ottobre dalla base di
Kourou (Guaiana francese) a bordo di un vettore Soyuz i primi due
satelliti del progetto Galileo, il sistema intelligente di
navigazione satellitare realizzato e gestito completamente in Europa. Si è dunque co... Continue reading