Europa

ENERGIA E PARTICELLE PROTAGONISTE A FRASCATI (RM) DELLA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2012 E DELLA SETTIMANA DELLA SCIENZA

COMUNICATO STAMPA ENERGIA E PARTICELLE PROTAGONISTE A FRASCATI (RM) DELLA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2012 E DELLA SETTIMANA DELLA SCIENZA Dal Bosone di Higgs, la particella grazie alla quale tutte le altre prendono massa, alle nuove idee sulla produzione di energia. Passando per l’osservazione planetaria, i collegamenti con l’acceleratore LHC presso il CERN di Ginevra, la fisica e [...] Continue reading

Glaciazione e gas esilarante

La ricostruzione dell'ecosistema presente quando l'ultima glaciazione si stava ormai avviando alla sua conclusione ha mostrato l'importante ruolo dei piccoli arbusti, responsabili dell'intensa produzione di un potente gas serra quale il protossido di a... Continue reading

Pitture predatate con l’uranio

L’analisi basata sul decadimento radioattivo dell’uranio e del torio ha permesso una più accurata datazione delle pitture rupestri della penisola Iberica, indicando che sono più antiche di almeno 5 mila anni.leggi tutto Continue reading

Spinoza Prize a Xander Tielens

Assegnato dalla Netherland Organization for Scientific Research (NWO) il prestigioso Premio Spinoza a Xander Tielers, astronomo e docente di fisica e chimica dello spazio presso l'Università di Leiden.leggi tutto Continue reading

Il Reno è molto più vecchio

L'analisi dei fossili raccolti presso le località tedesche di Eppelsheim e Sprendlingen ha permesso di scoprire che l'epoca di formazione del bacino del fiume Reno è molto più antica di quanto supposto finora.leggi tutto Continue reading

Flora alpina e clima che cambia

Un team di ricercatori ha pubblicato uno studio in cui analizza la migrazione della flora alpina a quote più elevate a seguito del riscaldamento globale, un trend che potrebbe rivelarsi dannoso per la ricchezza botanica delle montagne europee.leggi tutto Continue reading

Ice JUICE per ESA

Significativa è la presenza italiana nella missione selezionata dall'ESA e dedicata alle lune ghiacciate di Giove. A colloquio con Federico Tosi, del team scientifico della missione e con Giuseppe Piccioni, responsabile per INAF, entrambi dello IAPS-I... Continue reading

LIVE WEBCAST DAL CERN: Il padre fondatore Edoardo Amaldi celebrato nello spazio

[ 23 marzo 2012; 15:00 a 17:00. ] Il padre fondatore del CERN, Edoardo Amaldi, fu anche all'origine della creazione dell'ESA, l'Agenzia spaziale europea. In suo onore, l'ESA a battezzato uno dei suoi veicoli spaziali, l'ATV3 (Automated Transfer Vehicle). Questo venerdi 23 mazo, l'ATV3 Edoardo Amaldi , sarà lanciato dal lanciatore Ariane 5 verso la Stazione spaziale [...] Continue reading