Caos sopra e sotto il ghiaccio di Europa
Una nuova simulazione spiegherebbe la formazione dei "chaos terrain", strutture caratteristiche delle zone equatoriali della superficie della luna gioviana, con la presenza di turbolente correnti oceaniche nel mare che scorre al di sotto della crosta g... Continue reading
Giornata della Ricerca e Innovazione: domani puntata speciale di Porta a Porta
Fonte: Key4biz Interverranno il Ministro Carrozza, il presidente di Confindustria Squinzi, la vicepresidente R&I di Confindustria Bracco. MEDIA - Anche quest’anno la XI Giornata della Ricerca e Innovazione di Confindustria sarà realizzata in collaborazione con la RAI. Domani 21 novembre, alle ore 23.15, su RAI 1, l’intera trasmissione di ‘Porta a Porta’, condotta da Bruno Vespa, sarà dedicata ai temi…
Continue reading

Repubblica.it – La ricerca scientifica sul palco per una “notte” in tutta Europa
UN TEST per capire se vogliamo veramente smettere di fumare, tecniche di meditazione per respirare come se fossimo su Marte e un’indagine scientifica sulla “scena del crimine”. Sono soltanto tre proposte della “Notte Europea de... Continue reading
Le smagliature di Europa
Analizzando i segni distintivi del satellite di Giove, vale a dire le crepe e le striature che costeggiano il suo guscio ghiacciato, gli scienziati della NASA hanno ipotizzato che questa luna giri su un asse leggermente inclinato. In questo modo si spi... Continue reading
Rubbia e Cattaneo eletti Senatori a vita
Il Presidente della Repubblica ha scelto Claudio Abbado, Elena Cattaneo, Renzo Piano e Carlo Rubbia come nuovi senatori a vita.
Giornata storica quella di oggi per la cultura e la ricerca italiana. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha scelto quattro nuovi Senatori a vita dopo la scomparsa di Giulio Andreotti, Emilio Colombo, Rita Levi Montalcini [...] Continue reading
confinionline.it – Scienza: notte ricercatori, tutte le iniziative in Italia
Visite guidate nei laboratori di ricerca, esperimenti, spettacoli e seminari: il 27 settembre torna l’appuntamento con la Notte dei ricercatori, l’evento promosso dalla Commissione europea per avvicinare i cittadini dell’Unione al mon... Continue reading
euractiv.it – Scienza: notte ricercatori, tutte le iniziative in Italia
Visite guidate nei laboratori di ricerca, esperimenti, spettacoli e seminari: il 27 settembre torna l’appuntamento con la Notte dei ricercatori, l’evento promosso dalla Commissione europea per avvicinare i cittadini dell’Unione al mon... Continue reading
MasterScienz: Il reality scientifico si consuma in laboratorio
Scendono in campo i master scienziati per promuovere l’edizione 2013 della Notte Europea dei Ricercatori e invitare il pubblico a partecipare al concorso video che premia i migliori webspot realizzati da apassionati o semplici amatori.
Dedicato a chi ha il pallino dei filmati amatoriali e della scienza, ma soprattutto vuole diventare testimonial dei ricercatori italiani in [...] Continue reading