ENEA

L’ENEA lancia un think tank e i primi 3 progetti per lo sviluppo sostenibile

Eco-etichette per palesare il ‘contenuto’ di gas serra dei beni di consumo , facilitare la scelta di prodotti low-carbon, contrastare il “dumping ambientale” internazionale; interventi edilizi per la sicurezza sismica e l’... Continue reading

Si avvia a Padova una nuova fase per la realizzazione di componenti e impianti per le attività di sperimentazione del reattore a fusione ITER

Con la consegna di PRIMA (Padova Research ITER Megavolt Accelerator), l’edificio che ospita un impianto sperimentale per la fusione nucleare, avvenuta presso l’Area della Ricerca del CNR di Padova, il sistema Italia registra un ulteriore pr... Continue reading

Accordo di collaborazione tecnico-scientifica fra i Musei Vaticani e l’ENEA per la tutela dei beni culturali

I Musei Vaticani e l’ENEA sono lieti di presentare uno speciale Accordo di collaborazione tecnico-scientifica fra i Musei Vaticani e l’ENEA per la tutela dei beni culturali.Alla manifestazione, presso i Musei Vaticani, intervengono: Antonio... Continue reading

Il ministro Zanonato alla cerimonia per i 50 anni del Centro Ricerche ENEA TRISAIA

Nato cinquant’anni fa come Centro per il ritrattamento degli elementi di combustibile nucleare esauriti, oggi il Centro Ricerche ENEA Trisaia è un polo scientifico multidisciplinare impegnato in attività di ricerca nel campo della green economy... Continue reading

Incidente mortale per un ricercatore in Antartide

Luigi Michaud, ricercatore dell’Università di Messina ed esperto di batteriologia polare, è deceduto stanotte presso la Stazione italiana Mario Zucchelli a Baia Terra Nova in Antartide, mentre era impegnato in un’immersione subacquea per la racco... Continue reading

Incidente mortale ad un ricercatore dell’Università di Messina presso la Stazione italiana Mario Zucchelli in Antartide

Durante la XXIX Campagna italiana in Antartide, in attuazione del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA) promosso dal MIUR, che vede coinvolti, ognuno per le azioni di specifica competenza, l’ENEA, il CNR e la CSNA, il dott. Luigi Mi... Continue reading

Morto in Antartide un ricercatore italiano

Luigi Michaud, assegnista di ricerca dell’Università di Messina, faceva parte della campagna italiana in Antartide. Come informa il capo della spedizione, Franco Ricci, dell’ENEA, stava svolgendo attività scientifica subacquea. Il comunic... Continue reading

Una “Piattaforma Italiana” per l’idrogeno e le celle a combustibile

“Horizon 2020”, il nuovo programma dell’Unione  Europea  per la ricerca  e l’innovazione,  riconosce un ruolo rilevante alle tecnologie dell’idrogeno e delle celle a combustibile per  conseguire gli obiettivi energeti... Continue reading