CNR

Call for the UrBIOfuture webinar – second session

Il 22/01/2020 ore 11.00 - 12.00 Are you interested in learning what the Bioeconomy is and what are the main gaps in the educational programmes related to Bioeconomy in Europe? Are you ready for UrBIOfuture? Are you a teacher ... Continue reading

Progetto Europeo FET PULSE-COM: piezoelettricità fotoattivata

13/01/2020 Ricercatori Cnr hanno dimostrato nel 2017 (R. Castagna et Al. Adv. Mater. 2017, 1604800) che è possibile ottenere polimeri fotomobilli a bassissimo costo per studiare la conversione di luce in lavoro meccanico. T... Continue reading

Delegazione scientifica iraniana in visita al Cnr

16/01/2020 Giovedì 16 gennaio una delegazione scientifica iraniana sarà  in visita al Cnr Continue reading

22nd Wave conference – women against violence europe- network and european info centre against violence

Il 07/10/2020 ore 09.45 - 11.00 Durante la conferenza di quest'anno, la rete WAVE sta cercando di affrontare argomenti come l'impatto del COVID-19 sui servizi di supporto specialistico delle donne o come aiutare efficacemente i gr... Continue reading

Seminario di ricerca RISIS: Viaggio attraverso le università europee e le sue politiche di finanziamento

Il 07/10/2020 ore 12.30 - 14.00 Nell’ambito del progetto europeo Research Infrastructure for Science and Innovation Policy Studies (RISIS, Horizon 2020), l'Istituto di ricerca sulla crescita economica sostenibile (Cnr-Ircres... Continue reading

Cnr-Ispc on air: un webinar con Takeshi Inomata

Il 09/10/2020 ore 17.00 - 19.30 Takeshi Inomata, professore presso la School of Anthropology dell’Università dell’Arizona, è ospite al webinar dell'Istituto di scienze del patrimonio c... Continue reading

URSI Young Scientist Best Paper Award (scadenza estesa al 7 Ottobre 2020)

01/10/2020 E’ indetto lo “Young scientist best paper award”, intitolato al prof. Roberto Sorrentino per giovani scienziati su argomenti appartenenti a tutte le commissioni URSI (Union Radio Scientifique Internati... Continue reading

Dimmi chi conosci e ti dirò quale argomento fa per te

01/09/2020 Dimmi chi conosci e ti dirò quale argomento fa per te: così gli scienziati scelgono i temi delle loro ricerche. Un gruppo di ricercatori di Sant’Anna, Normale, Università di Bologna e Pen... Continue reading