Le aziende agricole lombarde del Parco Adda Sud protagoniste delle azioni dimostrative del progetto Trainagro
Dal 20/02/2019 ore 10.00 al 31/05/2019 ore 13.00
Partono il 20 e 21 febbraio le giornate dimostrative organizzate nell'ambito del progetto ‘Trasferimento delle conoscenze e dell’innovazione nell’uso sostenibile d... Continue reading
Ambiente clima e prospettive di sviluppo nel Mediterraneo
Il 25/02/2019 ore 10.00 - 14.00
In un contesto caratterizzato dalla scarsità di risorse fondamentali per lo sviluppo umano e da una forte pressione antropica sulle risorse, il cambiamento climatico assume sempre più ... Continue reading
Una call per lo scouting di materiali per tecnologie ‘Ket’
12/02/2019
È stata appena lanciata l’iniziativa /Boost your tech/, la call gestita da IMAST, il distretto tecnologico per l’ingegneria dei materiali polimerici, compositi e strutture con sede a Napoli, di cui il... Continue reading
Costituzione di una rete di referenti territoriali dell’Unità Internal Audit
27/11/2019
Il Cnr intende avvalersi di una rete di referenti territoriali per consentire un adeguato supporto tecnico-amministrativo per lo svolgimento di alcune attività di Internal Audit. In particolare, i referenti saran... Continue reading
Italia-Cina, nasce il Parco tecnologico di Jinan
28/11/2019
Taglio del nastro per il nuovo Parco industriale sino-italiano ad alta tecnologia, inaugurato a Jinan dal Ministro della ricerca Lorenzo Fioramonti e dal Ministro della scienza e tecnologia cinese Wang Zhigang. All&rsqu... Continue reading
Nel Mar Piccolo di Taranto un innovativo impianto di bonifica con tecnologia unica al mondo
28/11/2019
È partita dalla Puglia la sperimentazione di una tecnologia di microfiltrazione che potrebbe fornire una soluzione efficace, rispettosa dell’ecosistema, a basso costo e di facile utilizzo per il problema de... Continue reading
Highly Cited Researchers 2019, 5 sono del Cnr
28/11/2019
Il gruppo Web of Science Group - Clarivate Analytics ha reso nota l’annuale classifica dei ricercatori più citati del 2019: nella lista, che raccoglie migliaia di ricercatori di tutto il mondo di cui un cen... Continue reading
Ringiovanire il cervello per combattere l’Alzheimer: il contributo del Cnr
29/11/2019
Ricercatori Cnr degli Istituti di farmacologia traslazionale (Ift) e di biologia cellulare e neurobiologia (Ibcn, ora Ibbc) hanno contribuito allo studio Ebri sul ruolo dell’anticorpo A13 per combattere il morbo d... Continue reading