CNR

Drosophila melanogaster as a model system to dissect the role of membrane trafficking in cytokinesis and human diseases

Il 24/01/2020 ore 12.00 - 13.00 Dr. Maria Grazia Giansanti (National Research Council of Italy - Institute of Molecular Biology and Pathology, Department of Biology and Biotechnologies, Sapienza University of Rome, Rome, Ital... Continue reading

Inizia allo Spallanzani la sperimentazione sull’uomo del vaccino italiano contro il COVID-19

24/08/2020 È iniziata il 24 agosto, presso l'Istituto Nazionale malattie Infettive (INMI) 'Lazzaro Spallanzani' di Roma, la sperimentazione sull'uomo di GRAd-COV2, il candidato vaccino italiano contro SARS-CoV-2 il virus ch... Continue reading

“Premio Giovani Ricercatori” Gruppo 2003: ecco i vincitori

08/10/2020 Luca Tanzi, ricercatore dell'Istituto nazionale di ottica del Cnr di Pisa e Laboratorio Lens, è tra i vincitori del "Premio Giovani Ricercatori" indetto dal Gruppo 2003 per la ricerca scientifica: &egra... Continue reading

Antagonisti microbici e sostanze naturali per salvare il patrimonio olivicolo

08/10/2020 Il progetto "Biovexo", avviato grazie ad un finanziamento di 6,6 milioni di euro da parte dell’Unione Europea, ha l’intento di validare sperimentalmente - e attraverso l’applicazione in pieno campo - l... Continue reading

Indagine nazionale sul rischio da caldo per i lavoratori

29/07/2020 Nell'ambito del progetto "Worklimate", a cui il Cnr partecipa con l'Istituto di bioeconomia, è stata avviata un'indagine sulla percezione del "rischio caldo" per i lavoratori: il questionario, aperto a ... Continue reading

Notte europea dei ricercatori: al via il progetto “Net”

31/07/2020 La manifestazione internazionale si arricchisce di un nuovo progetto coordinato dal Cnr: si chiama “Net” e mira a creare una rete attiva fra scienza, cultura e società. Quest'anno, a causa dell’... Continue reading

Conclusa la terza edizione della “Business and Human Rights Summer School”

06/07/2020 L'Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo del Cnr ha promosso, dal 29 giugno al 3 luglio, la terza edizione della "Business and Human Rights Summer School". Il Corso, a carattere internazionale,&nbs... Continue reading

Le scienze del patrimonio culturale on Air: terzo evento online

Dal 11/06/2020 ore 09.00 al 12/06/2020 ore 11.30 Terzo evento online dell'Istituto di scienze del patrimonio culturale (Cnr-Ispc) nel quale si vuole raccontare al pubblico le tecnologie che permettono di studiare, valorizzare e pr... Continue reading