CNR

Alternanza scuola-lavoro: studenti relatori al Cnr-Ipcb di Catania

02/05/2019 Il 15 aprile 2019 sei studenti della classe III A indirizzo chimica dell’Istituto tecnico industriale 'S. Cannizzaro' di Catania, a conclusione del percorso di alternanza scuola-lavoro, effettuato nel periodo 08-1... Continue reading

Leonardo da Vinci 3D: Immersive, Interactive, Experience

Dal 30/05/2019 ore 10.30 al 22/09/2019 ore 21.00 Una mostra rivoluzionaria e futuristica che racconta il genio assoluto di Leonardo da Vinci attraverso un linguaggio multisensoriale fra realtà aumentata, ologrammi, percorsi... Continue reading

Primo rapporto annuale sullo stato delle scienze ambientali alle Svalbard.

21/01/2019 L' Italia è partner dell'iniziativa  SIOS  ( Svalbard Integrated Arctic Earth Observing System)  per lo sviluppo e il mantenimento di un sistema osservativo regionale di lungo periodo alle  e&... Continue reading

Un nuovo metodo per misurare le connessioni cerebrali tramite dispositivi superconduttori ad interferenza quantistica

28/01/2019 La magnetoencefalografia (MEG) consente lo studio funzionale del cervello mediante la misura dei debolissimi campi magnetici generati dalle correnti neuronali. Ciò è possibile grazie all'impiego di sofisti... Continue reading

Pubblicato il n. 92 della rivista Meridiana – Rivista di storia e scienze sociali

29/01/2019 L'ultimo numero della rivista diretta da Gabriella Corona Cnr-Issm e Rocco Sciarrone Università di Torino è dedicato al tema 'Migrazioni e fascismo' e ospita un saggio di Stefano Gallo, ricercatore Cnr-Iss... Continue reading

The influence of endocrine disruptors on the male and female thyroid gland

29/01/2019 The new European collaborative project SCREENED aims to develop three-dimensional (3D) cell-based in vitro tests to better characterize the effects of endocrine disruptors on thyroid gland function. This method will ove... Continue reading

FREEFORES: progetto per lo sviluppo di colle sostenibili prive di formaldeide

02/04/2019 Il Cnr è impegnato -con quattro dei suoi Istituti dislocati sul territorio nazionale (Ivalsa, Isa, Isb, Istec) e una unità operativa interna del Dimeila Inail- nel progetto 'Freefores'. Iniziato nel giugno... Continue reading

Il progetto ‘Archivi di Pace’

02/04/2019 Il recupero dell'archivio e una ricerca delle fonti documentarie di un importante monumento a ricordo della prima guerra mondiale. Un ampio progetto di riordino dell’archivio storico della Fondazione Campana dei C... Continue reading