Differenze culturali e coesione sociale. Il contributo degli enti scientifici e di cultura al rafforzamento, apprezzamento, rispetto per i beni culturali
Il 25/03/2019 ore 09.00 - 13.00
La manifestazione è parte integrante del progetto dell'Istituto per il lessico intellettuale europeo e storia delle idee (Cnr-Iliesi) e Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorn... Continue reading
Il posizionamento della Campania nella prospettiva del Rapporto sul Turismo Italiano
Il 23/03/2019 ore 15.30 - 17.00
Il giorno 23 marzo 2019 a partire dalla ore 15.30 nell'ambito della Borsa mediterranea del turismo di Napoli, presso la Sala Tirreno della Mostra d'Oltremare, si terrà il convegno dal ti... Continue reading
II corpo dell’idea. Immaginazione e linguaggio in Vico e Leopardi
Dal 21/03/2019 ore 16.00 al 21/07/2019 ore 12.00
Giovedì 21 Marzo 2019, nella Sala Dorica di Palazzo Reale di Napoli, è stata inaugurata la mostra II corpo dell’idea. Immaginazione e linguaggio in Vico e Leopar... Continue reading
A novant’anni dalla missione Egidi a Simancas: storici italiani e archivi spagnoli
Dal 21/03/2019 ore 15.30 al 23/03/2019 ore 14.00
Novant’anni fa tre storici italiani - e tra questi Federico Chabod - con il supporto finanziario di un industriale, avviarono approfondite ricerche nell’Archivio general... Continue reading
Rosetta: nuove scoperte scientifiche sulla geologia della cometa
14/03/2019
Da due anni e mezzo la sonda Rosetta 'riposa' sulla superficie della cometa, ma l’analisi dei dati scientifici raccolti continua. I ricercatori che analizzano le immagini acquisite dallo strumento Osiris hanno fat... Continue reading
Rosetta: new insights into comet geological evolution
14/03/2019
Since the end of September 2016, the Rosetta spacecraft is 'sleeping' on the comet surface. Nevertheless scientist are still working on the acquired data. Using high resolution images provided by Osiris, new insights in... Continue reading
Convegno Internazionale ‘2nd European Biosensor Symposium’
15/03/2019
Dal 18 al 21 febbraio, si è tenuta a Firenze la seconda edizione del Convegno Europeo sui biosensori, organizzata da Francesco Baldini (Cnr-Ifac) e Maria Minunni (Università di Firenze). Il Convegno,... Continue reading
Antartide, una base italiana a ‘tutte rinnovabili’
14/03/2019
È stata realizzata la prima centrale fotovoltaica della base italiana 'Mario Zucchelli' in Antartide, proseguendo la transizione verso l’energia 100% da fonti rinnovabili dopo la costruzione dell’impi... Continue reading