La diffusione di SARS-CoV-2 può essere favorita dagli aerosol alcalini e dalle emissioni di ammoniaca?
29/09/2020
È questa l’ipotesi avanzata dai ricercatori italiani nell’editoriale pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Atmosphere. Del team fa parte Ettore Guerriero, ricercatore dell’Istituto... Continue reading
Un progetto Cnr vince un finanziamento Telethon per la lotta al Covid
30/09/2020
La ricerca sulle malattie genetiche rare contribuisce alla lotta a covid-19: da fondazione Telethon, 200 mila euro per finanziare 4 progetti di ricerca. Tra i destinatari c'è Cristina Sobacchi dell’Ist... Continue reading
Cnr and AIP Publishing Sign Read and Publish Deal
30/09/2020
AIP Publishing, a leading not-for-profit scholarly publisher in the physical sciences, is pleased to announce a Read and Publish agreement with the Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) [National Resea... Continue reading
Cnr e American Institute of Physics siglano un accordo Read&Publish
30/09/2020
AIP Publishing, editore scientifico leader nel settore delle scienze fisiche, senza scopo di lucro, è lieta di annunciare un accordo Read&Publish con il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr, il più ... Continue reading
Stato della ricerca su microinquinanti e microplastiche nei comparti acquatici lombardi
Il 12/10/2020 ore 14.30 - 17.30
In tempi recenti la qualità dei corpi idrici ha iniziato ad essere condizionata da un numero molto elevato di nuovi inquinanti, la cui presenza viene riscontrata con difficoltà, sia pe... Continue reading
8a edizione Festival del giornalismo culturale
Dal 09/10/2020 ore 15.00 al 11/10/2020 ore 13.30
L'edizione 2020 del Festival del giornalismo culturale, di cui il Cnr è media partner attraverso l'Unità Ufficio stampa, si svolge in presenza dal 9 all... Continue reading
Covid-19: l’Ibfm-Cnr di Cefalù fa la sua parte
10/04/2020
La sede di Cefalù dell'Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare (Ibfm-Cnr) ha deciso di fornire il proprio supporto alla struttura ospedaliera Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, attivando la f... Continue reading
La pandemia ci divide, ma la scienza non smette di unirci
09/04/2020
Nell'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima (Cnr-Isac) sono stati attivati 3 gruppi di laboro (WG) interdisciplinari per fornire un contributo alla comprensione della diffusione della pandemia da Covid... Continue reading