ALICE naviga nel brodo primordiale
Grazie alle enormi energie sviluppate all’interno del rivelatore ALICE del Large Hadron Collider, è stato possibile ricostruire le condizioni in cui si trovava l’Universo nei primi istanti della sua vita e di studiarne le caratteristiche fisiche. Con i commenti di Paolo Giubellino e di Federico Antinori Continue reading
Cinque mesi per risolvere un problema epocale: la sfida degli ingegneri del Safm al Cern
Fonte: La Stampa BENIAMINO PAGLIARO TORINO Hanno cinque mesi per sfidare un problema epocale, come per esempio ridurre le emissioni di gas serra o utilizzare meglio le risorse idriche, trovare una soluzione e presentarla a una platea di protagonisti della ricerca scientifica e delle aziende. I protagonisti di «Innovation for Change» sono cinquanta studenti e ricercatori di livello post-universitario con…
Continue reading
La carica elettrica dell’anti-idrogeno è neutra
Sappiamo dove non è: l’antimateria non si nasconde nel comportamento anomalo della carica elettrica dell’anti-idrogeno. Lo ha stabilito l’ultima misura del rinnovato esperimento ALPHA al CERN di Ginevra Continue reading
[Video]: Tutta colpa di Einstein: con Annalisa al CERN (terza puntata)
Ultima tappa del viaggio di Annalisa all’interno del Cern di GinevraArchiviato in:Rassegna Stampa Tagged: acceleratori di particelle, ATLAS, CERN, CMS, comunicazione, fisica della particelle, Innovazione, LHC
Continue reading
Il 2016 che ci attende
Un breve escursus su cosa accadrà nel 2016, sia dal punto della fisica che dell'astrofisica: si va dalla ricerca della materia oscura alle nuove missioni per Marte e Giove, senza dimenticare le onde gravitazonali Continue reading
Paperino e Paperoga al CERN!
Nel numero 3136 di Topolino in edicola domani, 30 dicembre 2015, c'è anche una storia particolare, scritta da Francesco Artibani e illustrata da Giuseppe Ferrario. Qualche tempo fa il Papersera, il quotidiano di Paperopoli, ha inviato Paperino e Paperoga a Ginevra a visitare il CERN: per l'occasione, il sottoscritto ha avuto l'onore di spiegare il Modello […] Continue reading
[Video]: Tutta colpa di Einstein: con Annalisa al CERN (seconda puntata)
Tutta colpa di Einstein – Seconda puntata Seconda tappa del viaggio di Annalisa all’interno del Cern di Ginevra.Archiviato in:Rassegna Stampa Tagged: acceleratori di particelle, ATLAS, CERN, CMS, comunicazione, fisica della particelle, LHC
Continue reading
Qualcosa di nuovo da LHC? Solo il tempo lo dirà
Martedì scorso, per essere sicuri di trovare un posto a sedere al seminario di fine anno previsto per le 15 nell'auditorium del CERN di Ginevra, bisognava presentarsi almeno con due ore d'anticipo. Era dal 4 luglio 2012, data dell'annuncio della scoperta del bosone di Higgs, che non si sentiva una tale eccitazione nell'aria. La ragione? […] Continue reading

