L’avanzata dei governi illiberali che minaccia la scienza
di Gilberto Corbellini
Pubblicato il 25/08/2025
La ricerca accademica, nata nei secoli come baluardo di libertà e pluralismo, oggi è sempre più ostaggio di governi che vogliono controllarne temi, metodi e linguaggi. Negli Stat... Continue reading
Reazione genetica a catena: la storia del gene drive
di Anna Romano
Pubblicato il 22/08/2025
In "Reazione genetica a catena" (il Mulino, 2025), il medico e microbiologo Andrea Crisanti racconta, a partire dal suo percorso personale, la nascita del gene drive, la biotecnologia ch... Continue reading
A spasso con i coccodrilli del Cretaceo nel Villaggio del Pescatore
di Elena Gallo
Pubblicato il 22/08/2025
Al Villaggio del Pescatore, sito paleontologico vicino Trieste, c’è un fossile di coccodrillo dalle caratteristiche insolite. Attraverso questo reperto, il paleontologo Marco Muscioni ra... Continue reading
Some Thoughts On Co-design For Tracking Optimization
These days I am organizing a collaborative effort to write an article on holistic optimization of experiments and complex systems. "So what is the news," I could hear say by one of my twentythree faithful readers(cit.) of this blog. Well, the new... Continue reading
PFAS: sostanze invisibili, rischi concreti
di Grazia Giampaolo
Pubblicato il 20/08/2025
Dopo la recente sentenza sul disastro ambientale in Veneto, che ha stabilito un precedente importante, l’attenzione sui PFAS è alta: questi inquinanti pervasivi e persistenti posson... Continue reading
La gold standard science di Trump è un’ulteriore minaccia per la ricerca
di Francesco Barone Adesi
Pubblicato il 18/08/2025
Con due nuovi ordini esecutivi, l’amministrazione Trump ridefinisce il concetto di integrità scientifica, imponendo un controllo politico diretto sulla produzione, selezione e... Continue reading
Nanoplastiche, quando il piccolo non è così bello
di Stefano Nespor
Pubblicato il 13/08/2025
Il “piccolo” che mezzo secolo fa evocava un’economia sostenibile oggi si manifesta nelle nanoplastiche, frammenti invisibili ma onnipresenti negli oceani. Una ricerca internazionale h... Continue reading
Swedish Physics Days
On August 13-15 I will attend for the first time to the Swedish Physics Days, an important national event for Swedish physics. This year the congress takes place at Lulea University of Technology, the institute where I am currently spending some time, ... Continue reading