Blogger

Pandemia, la caccia ai colpevoli non aiuta a capire

di Luca Carra Pubblicato il 09/03/2023 L’inchiesta della Procura di Bergamo su eventuali responsabilità di “epidemia colposa” a causa del mancato lockdown in Val Seriana a fine febbraio 2020 riaccende la riflessione sulla risp... Continue reading

Animali non umani: un viaggio alla scoperta delle altre culture

di Laura Scillitani Pubblicato il 09/03/2023 Cos’è la cultura? Per secoli ci siamo raccontati di essere gli unici esseri viventi sulla Terra in grado di fare pensieri complessi, provare emozioni, comunicare, imparare e trasmet... Continue reading

Donne nella scienza: una strada che parte da lontano, porta lontano e non è priva di rischi

di Natalia Milazzo Pubblicato il 08/03/2023 L’8 marzo è un’occasione per fare il punto sul ruolo delle donne nella scienza. Il saggio Donne nella scienza – La lunga strada verso la parità, di Maria Pia Abbracchio e Marilisa D’... Continue reading

Non ha senso rallentare il passaggio alle auto elettriche

di Jacopo Mengarelli Pubblicato il 07/03/2023 Dopo le polemiche contro lo stop alle auto termiche in Europa dal 2035, è necessario fare il punto della situazione sull'auto elettrica. In questo articolo mettiamo insieme i vari ... Continue reading

La guerra fa male alla salute. Anche un anno dopo

di Eva Benelli di Maurizio Bonati Pubblicato il 06/03/2023 A un anno dall’invasione russa dell’Ucraina il previsto impatto sulla salute delle popolazioni coinvolte è stato oggetto di un bilancio disastroso: quasi 10.... Continue reading

Tempeste di sabbia e polvere: così il cielo diventa arancione

di Gloria Nobile Pubblicato il 05/03/2023 Sono un rischio per la salute umana e per la sicurezza alimentare, oltre ad avere un impatto negativo sugli ecosistemi, e interferiscono col traffico aereo e navale: si tratta delle te... Continue reading

Per decarbonizzare il riscaldamento il gas non serve a un tubo

di Jacopo Mengarelli Pubblicato il 02/03/2023 Un nuovo briefing dell’Agenzia europea per l’ambiente dice che per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni europei serve abbandonare «il prima possibile» i combustib... Continue reading

Tutto quello che avreste voluto sapere sulla diplomazia scientifica (ma non avete mai osato chiedere)

di Luca Carra Pubblicato il 02/03/2023 In un momento in cui c’è particolare bisogno di diplomazia, arriva sugli scaffali il libro Ragione di Stato, ragione di scienza di Giacomo Destro (Codice edizioni, 2023), dedicato per buo... Continue reading