November First
Today is November 1st, the day dedicated to the dead, and I am in northern Sweden where daylight is scarce this time of the year. The two things conjure to arise thoughts of a darkish nature. [Above, a lousy picture taken this evening in a cemeter... Continue reading
Dieci anni dall’Accordo di Parigi, si può fare di più
di Giorgio Vacchiano
di Raimondo Orsini
di Paolo Vineis
Pubblicato il 31/10/2025
A 10 anni di distanza dall’Accordo di Parigi, il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto? Nell’ultimo decennio sono stati compi... Continue reading
Vertigine, una mappa per capire (e fidarsi) della scienza
di Anna Romano
Pubblicato il 31/10/2025
Nel suo nuovo libro “Vertigine. Storie di chi si affida alla scienza e di chi impara a farlo” (Mondadori, 2025), Beatrice Mautino racconta cosa succede quando la paura incrina la fiducia... Continue reading
ANVUR, università e ricerca: valutazione o controllo ministeriale?
di Società italiana di economia
Pubblicato il 30/10/2025
Il nuovo assetto dell’ANVUR, previsto dall’Atto del Governo 304, segna una svolta nel sistema della valutazione universitaria e della ricerca in Italia. L’Agenzia rischi... Continue reading
Genomica sintetica: dalle cellule minime alle riflessioni etiche
di Simona Grazioli
di Mario Enrico Pè
Pubblicato il 29/10/2025
Dopo i primi esperimenti su batteri e lieviti, la genomica sintetica sta estendendo i suoi confini a piante e cellule animali, aprendo prospettive inedit... Continue reading
Giocare a fare Dio? La sfida della genomica sintetica
di Simona Grazioli
di Mario Enrico Pè
Pubblicato il 29/10/2025
Con la creazione del primo batterio controllato da un genoma interamente sintetico, 15 anni fa, è nata una nuova frontiera della biologia: la genomica si... Continue reading
Contro ogni paternalismo: scienza e diritti nella lotta all’HIV
di Cristiana Pulcinelli
Pubblicato il 27/10/2025
Alla European Aids Conference di Parigi, tenutasi a ottobre, medici, ricercatori e attivisti hanno denunciato la crisi del modello paternalistico che ha segnato la salute global... Continue reading
Are We Stochastic Parrots, Too? What LLMs Teach Us About Intelligence And Understanding
Having interacted for a few months with ChatGPT 5 now, both for work-related problems and for private / self-learning tasks, I feel I might share some thoughts here on what these large models can tell us about our own thought processes. The senten... Continue reading

