Tra scienza e diritto: chi ha paura della procreazione assistita?
di Martina Merletti
Pubblicato il 26/04/2025
Oggi in Italia le donne single e le coppie lesbiche non hanno accesso alla procreazione medicalmente assistita (PMA). A giorni, però, le carte in tavola potrebbero cambiare, rivoluz... Continue reading
L’Europa della libertà di ricerca: 100 miliardi di euro per ReBrain Europe
di Giovanni Dosi
di Rocco De Nicola
Pubblicato il 24/04/2025
Un programma europeo può attrarre un contro-esodo di talenti scientifici dagli Stati Uniti, con un rinnovamento delle nostre istituzioni di ricerca. Di fro... Continue reading
Lo sguardo altrove: Adolescence e i verbi dimenticati della genitorialità
di Maurizio Bonati
Pubblicato il 23/04/2025
Il passaggio dall’adolescenza all’età adulta avviene per tutti, ma spesso gli adulti se lo dimenticano. La discussa serie "Adolescence" ci indica il rischio che i genitori non sappia... Continue reading
Ricerca pubblica: un piano ventennale per un’Europa più equa e competitiva
di Luca Carra
Pubblicato il 21/04/2025
Se la leadership statunitense non pare più credere nella ricerca, tanto da indurre molti ricercatori a pensare seriamente di abbandonare il Paese, forse è arrivato il momento per l'Europa... Continue reading
L’inattualità come resistenza nell’era dell’Antropocene
di Cristiana Pulcinelli
Pubblicato il 19/04/2025
Un incontro per presentare il libro "Ripensare l'Antropocene" è stato occasione per riflettere sulla crisi ambientale e la responsabilità di università e comunicatrici e comunic... Continue reading
La salute mentale dei migranti: la parte dimenticata del dibattito pubblico
di Alessandra Apuzzo
Pubblicato il 18/04/2025
La salute mentale delle persone migranti occupa un ruolo marginale nelle attuali narrazioni politiche e mediatiche. Continuare a ignorarla significa trascurare volontariamente un u... Continue reading
Perché la de-estinzione è più una trovata di marketing che scienza
di Alice Mosconi
Pubblicato il 17/04/2025
Rimbalza sui media la notizia della de-estinzione dei metalupi. Ma i cuccioli nati con le tecnologie di editing genetico basate su CRISPR/Cas9 replicano solo alcune caratteristiche del... Continue reading
On A Roll
What? Another boring chess game?Buzz off, this is my blog, and if I feel like posting a chess game, that's what is going to happen. But if you like the game, stay here - this is a nice game.Again played after hiours today, and again on a 5' online blit... Continue reading