Microbi nel sottosuolo: un’ipotesi sull’antico Marte
È probabile che in un lontano passato il sottosuolo del Pianeta rosso fosse abitabile per microrganismi che si nutrono di idrogeno e producono metano. La produzione di biomassa, si legge in uno studio pubblicato su Nature Astronomy, potrebbe essere stata paragonabile a quella dell’oceano primordiale della Terra, e potrebbe aver innescato un processo di raffreddamento globale del clima iniziale di Marte Continue reading
Colonie lunari vegetali
Entro il 2025 la start-up spaziale australiana Lunaria One conta di realizzare il primo di una serie di esperimenti per capire se le piante possono prosperare sulla superficie lunare. Il progetto è un primo passo verso la coltivazione di vegetali per la produzione di cibo, medicine e ossigeno sulla Luna, in vista di una futura colonia umana. I risultati saranno utili anche per contrastare i problemi dell’agricoltura terrestre derivanti dal clima Continue reading
Con Owls in cerca di vita negli oceani alieni
Vita extraterrestre, la ricerca si fa “esilarante“
Secondo una nuova ricerca condotta da un team di ricercatori guidati dalla University of California - Riverside, all'elenco delle molecole da ricercare su esopianeti simili alla Terra per ottenere indizi della presenza di vita bisogna aggiungere il protossido d'azoto. Lo studio suggerisce che la concentrazione della sostanza nelle loro atmosfere potrebbe essere molto maggiore rispetto alla Terra Continue reading
1° ottobre, una chiusura da Nobel
La Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici si è appena conclusa ma il 1° ottobre 2022, arriva a destinazione anche la Settimana della Scienza organizzata da Frascati Scienza.
Anche per oggi tanti eventi in programma per le scuole e per il grande pubblico. Punta di diamante della giornata, l’incontro a tu per tu con Giorgio [...]
The post 1° ottobre, una chiusura da Nobel appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingFotosintesi su mondi alieni alla luce d’un simulatore
All’Europlanet Science Congress è stato presentato un ingegnoso esperimento, nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di biologia e l’Inaf di Padova, che ha permesso di dimostrare come i cianobatteri e altri microrganismi possano crescere su pianeti rocciosi orbitanti intorno alle nane rosse, le stelle più abbondanti nella nostra galassia Continue reading
27 settembre giochi quiz e laboratori per la Settimana della Scienza
27 settembre 2022. Un martedì esplosivo e ricco di eventi all’insegna della scienza e della divulgazione scientifica quello che vi presentiamo oggi!
Tantissimi sono gli eventi in programma per le scuole: dalla creazione di un “manuale anti-spreco per i giovani del futuro del CREA allo show “Pianeti in una stanza” di Università degli Studi Roma Tre [...]
The post 27 settembre giochi quiz e laboratori per la Settimana della Scienza appeared first on Frascati Scienza.
Continue reading26 settembre, tanti eventi per le scuole!
Quale modo migliore di iniziare la settimana se non con gli eventi della Settimana della Scienza targata Frascati Scienza?
Oggi al via tantissime attività per le scuole!
Tutte le info QUI
Carbonia, Frascati, Pofi, Potenza, Roma, aprono le porte agli studenti e studentesse dalla primaria fino all’ultimo anno di superiori.
È possibile riutilizzare le CO2? Lo scopriranno le scuole [...]
The post 26 settembre, tanti eventi per le scuole! appeared first on Frascati Scienza.
Continue reading
