La causa dell’epilessia
	                    
	                     Nel
lavoro pubblicato in questi giorni sul Journal of Neuroscience, gli scienziati
milanesi, guidati da Dario DiFrancesco dell’Università Statale di
Milano, hanno dimostrato l’associazione tra una mutazione nei canali ionici
“pacemaker” (HCN)... Continue reading 	                    
	                
	                
	                	            La “Le Mans” cellulare
	                    
	                     Con
la velocità di 5.2 micron al minuto ovvero 0.000000312 chilometri l’ora, le
cellule fetali mesenchimali del midollo osseo da Yuchun Liu presso l'Università
di Singapore si sono aggiudicati la “24 ore delle cellule”. Come per la famosa
cors... Continue reading 	                    
	                
	                
	                	            IL CENTRO ENEA DI FRASCATI
	                    
	                    Quando Einstein, all’inizio del XX secolo dimostrò che un piccolo quantitativo di massa poteva, in teoria, essere convertito in un enorme quantità di energia non immaginava che la sua famosa equazione E=mc2 avrebbe aperto la strada per comprendere i processi fisici che avvengono all’interno delle stelle.
Dopo anni di studi e ricerche, il traguardo è stato [...] Continue reading 	                    
	                
	                
	                	            Premiati De Maria e Vogt
	                    
	                     
Ruggero De Maria dell’ISS per gli
studi sulle cellule staminali  e Peter K. Vogt dello Scripps Research
Institute per lo sviluppo di nuovi farmaci antitumorali: sono questi
i ricercatori premiati per le due scoperte più innovative del 2010. leggi ... Continue reading 	                    
	                
	                
	                	            Repubblica.Roma.it – Assaggio di “notte europea” esperimenti live al Lanificio 159
	                    
	                    Nel locale in via di Pietralata il lancio dell’evento di venerdì dei  ricercatori di Frascati tra aperitivi, musica dal vivo, mostra  fotografica e intrattenimento
Per il lancio della ‘Notte europea dei ricercatori  di Frascati’, la scienza arriva anche a Roma. Domani, al Lanificio 159  in via di Pietralata 159/a, alle ore 19, [...] Continue reading 	                    
	                
	                
	                	            Al via la settimana più scientifica dell’anno. Un evento a Roma per presentarla
	                    
	                    Una festa inaugurale per lanciare la Notte Europea dei Ricercatori. Uno  “spettacolo” della ricerca con esperimenti dal vivo di fisica, chimica e biologia; musica live e intrattenimento. Succederà domenica 18 settembre al Lanificio 159 e sarà una vera e propria festa della Ricerca.
Un aperitivo/cena durante il quale il pubblico potrà conoscere di persona alcuni ricercatori, [...] Continue reading 	                    
	                
	                
	                	            Romascienza 2011
	                    
	                    G.Eco sarà presente con laboratori gratuiti per grandi e piccoli nell’area esterna della Casa del Cinema a Villa Borghese la prossima settimana, vi aspettiamo numerosi!
Programma di Roma Scienza
Programma laboratori G.Eco:
ORE 10-13 LABORATORI PER BAMBINI (45’ ciascuno)
PER FARE UN PRATO CI VUOLE UN SEME  (Età di riferimento: 3-11 anni)
L’ENERGIA NELL’ECOSISTEMA (Età di riferimento: 8-14 anni)
A CIASCUNO IL [...] Continue reading 	                    
	                
	                
	                	            Chimica e qualità della vita
	                    
	                    Nell’Anno Internazionale della chimica i consigli e i rimedi degli esperti italiani
Tra Roma e Frascati al XV Congresso Nazionale si racconta la chimica del quotidiano, con lezioni di chimica e dibattiti di esperti e VIP
Roma, 16 giugno 2011 – Inaugurazione oggi a Roma, nella cornice istituzionale della Sala Protomoteca del Campidoglio, del XV Congresso Nazionale [...] Continue reading 	                    
	                
	                
	                	            

 Frascati Scienza
 Frascati Scienza Buco Nero
 Buco Nero Io Non Faccio Niente
 Io Non Faccio Niente Tommaso Dorigo
 Tommaso Dorigo Giovanni Mazzitelli
 Giovanni Mazzitelli Barbara Gallavotti
 Barbara Gallavotti Keplero Blog
 Keplero Blog Research Gate
 Research Gate