Biologia

Notte Europea dei Ricercatori: gli eventi dell’Università di Parma

L’Università degli Studi di Parma è una delle più antiche università statali d’Italia. Già nel lontano 962 d.c. infatti viene sancita l’istituzionalizzazione a Parma di una scuola superiore di diritto. L’università di Parma cresce nell’alto Medioevo e con l’avvento della famiglia Farnese e, dopo momenti alterni, si sviluppa in modo costante a partire dalla fine [...] Continue reading

Detectives! Indagini sulla biodiversità: G.Eco al festival della Scienza di Genova

Si terrà a Genova dal 27 ottobre al 6 novembre 2016 la quattordicesima edizione del Festival della Scienza. Undici giorni di mostre, laboratori, spettacoli, conferenze, incontri ed eventi speciali finalizzati alla promozione, valorizzazione e divulgazione della cultura scientifica e tecnologica. Oltre 500 animatori, fra studenti universitari e giovani ricercatori provenienti da tutta Italia accoglieranno i [...] Continue reading

Conclusa l’11° edizione della Notte Europea dei Ricercatori

Tra laboratori aperti, workshop, installazioni, esperimenti interattivi, giochi scientifici… La lunga Notte della scienza In Italia il progetto coordinato da Frascati Scienza ha visto impegnate 30 città con 370 event Record di affluenza per l’11° edizione della Notte Europea dei Ricercatori, un’iniziativa promossa dall’Unione Europea, che ha coinvolto oltre 300 città europee e 52 città italiane. Un’iniziativa [...] Continue reading

Conclusa l’11° edizione della Notte Europea dei Ricercatori

Tra laboratori aperti, workshop, installazioni, esperimenti interattivi, giochi scientifici… La lunga Notte della scienza. In Italia il progetto coordinato da Frascati Scienza ha visto impegnate 30 città con 370 eventi   Record di affluenza per l’11° edizione della Notte Europea dei Ricercatori, un’iniziativa promossa dall’Unione Europea, che ha coinvolto oltre 300 città europee e 52 città italiane. Un’iniziativa [...] Continue reading

Sapere Scienza – Matematica, arte e bellezza nella Notte Europea dei Ricercatori

“La matematica, vista dalla giusta angolazione, non possiede solo la verità, ma anche la suprema bellezza: una bellezza fredda e austera, come quella della scultura (continua) Continue reading

Il 30 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori, il più importante evento europeo di comunicazione scientifica alla sua 11° edizione

In Italia il progetto coordinato da Frascati Scienza vede impegnate 30 città con 370 eventi tra spettacoli, workshop, laboratori e giochi interattivi La manifestazione seguirà in diretta il crash della sonda spaziale Rosetta sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko Torna il 30 settembre la Notte Europea dei Ricercatori, l’appuntamento più atteso dagli amanti della scienza, un’iniziativa promossa dall’Unione Europea, che [...] Continue reading

La Notte Europea dei Ricercatori si avvicina: sveliamo la scienza delle nostre cucine!

  Novità, novità, novità e ancora tante scoperte in tutti i campi della ricerca anche per questa quarta giornata nella Casa della Scienza di Frascati Scienza e della Settimana della Scienza, che per questa edizione 2016 coinvolge 22 enti in 30 città e piccoli comuni italiani, compresi Roma e Frascati, le due sedi storiche dell’evento organizzato dall’associazione [...] Continue reading

Settimana della Scienza: secondo giorno, nuove scoperte per tutte le età

  Tutto ciò che ci circonda è Made in Science: una filiera della conoscenza e della scienza che permea nelle nostre vite e che fa da filo conduttore tra le epoche. Quello che scopriamo oggi, può verificare le teorie del passato o essere la chiave di volta delle ricerche più innovative del futuro. L’uomo con la [...] Continue reading