28 settembre, anche dopo la “Notte” più di 40 eventi
Coordinata da Frascati Scienza, 400 eventi in tutta Italia e tantissimi a Roma e nell’area tuscolana. Il giorno dopo la “grande notte”, che ha visto cittadini e protagonisti della ricerca riuniti in laboratori, giochi e conferenze, il calendario non si ferma. Più di 40 eventi consultabili a questo link.
LABORATORI E GIOCHI SCIENTIFICI
Scacco matto, con Scacco [...]
The post 28 settembre, anche dopo la “Notte” più di 40 eventi appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingArriva la Notte Europea dei Ricercatori BEES 2019
27 settembre: ‘Scienza chiama Climatestrikers’
Si avvicina il momento della più grande festa della scienza d’Europa e anche quest’anno l’Italia risponde da protagonista. Saranno centinaia gli eventi, distribuiti tra oltre 30 città italiane, in programma nel progetto BEES (BE a citizEn Scientist) di Frascati Scienza.
SCIENZA E CLIMA.
Venerdi 27 settembre è Notte Europea dei Ricercatori e anche data del terzo sciopero globale degli studenti [...]
The post Arriva la Notte Europea dei Ricercatori BEES 2019 appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingStatistica, trekking e cinema: Notte Europea dei Ricercatori ai Castelli Romani e nell’area romana
Notte Europea dei Ricercatori 2019, coordinata da Frascati Scienza e allo spirito “Be a citizen scientist”.
ARICCIA
Il Comune di Ariccia e in particolare l’Ufficio Statistica e Censimento è super presente alla Notte scientifica europea, e invita tutti A casa dell’illustre Vito Volterra, matematico di fama internazionale; ma anche alla mostra Passeggiata tra le api “Photo bee”, [...]
The post Statistica, trekking e cinema: Notte Europea dei Ricercatori ai Castelli Romani e nell’area romana appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingStatistica, trekking e cinema: Notte Europea dei Ricercatori nei Castelli romani
Notte Europea dei Ricercatori 2019, coordinata da Frascati Scienza e allo spirito “Be a citizen scientist”.
ARICCIA
Il Comune di Ariccia e in particolare l’Ufficio Statistica e Censimento è super presente alla Notte scientifica europea, e invita tutti A casa dell’illustre Vito Volterra, matematico di fama internazionale; ma anche alla mostra Passeggiata tra le api “Photo bee”, [...]
The post Statistica, trekking e cinema: Notte Europea dei Ricercatori nei Castelli romani appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingCon K-production il circo diventa lezione di scienza
di Gabriele Vallarino
La sua è una giovanissima associazione, nata nel 2016, si chiama K-production, e si occupa di teatro, circo, di scienza e anche di tutte e tre le cose messe insieme.
“Sono un ingegnere informatico, quindi di formazione strettamente scientifica ma ho sempre avuto la passione per la cultura, alle spalle ho 10 anni di [...]
The post Con K-production il circo diventa lezione di scienza appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingIl Photo bee di Ariccia: fotografare per salvare le api
di Gabriele Vallarino
Il Comune di Ariccia in prima linea per salvare le api. Come? Con un monitoraggio-concorso fotografico all’insegna della scienza partecipata. Il progetto è stato fortemente voluto da tutta l’amministrazione comunale, in particolare dal sindaco Roberto Di Felice e dal vicesindaco Elisa Refrigeri.
Si chiama Photo Bee e il bando è partito a marzo e [...]
The post Il Photo bee di Ariccia: fotografare per salvare le api appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingMolecole e maratone: le attività di B:kind| Science & Co
di Gabriele Vallarino
Il nome B:kind | Science & Co dice molto di loro, di come sono e di come vogliono comunicare la scienza: con gentilezza, appunto.
Lo chiarisce subito Xenia Fosella, biologa e presidente dell’associazione: “È lo spirito col quale noi vediamo la divulgazione scientifica. Una caratteristica che vuole essere il nostro tratto distintivo: vogliamo relazionarci [...]
The post Molecole e maratone: le attività di B:kind| Science & Co appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingG.Eco: “Nessun catechismo sull’ecologia”
di Gabriele Vallarino
L’associazione G.Eco compie 10 anni. Era il 2009 quando un gruppo di giovani laureati di aree scientifiche e pedagogiche spinti e supportati dalla professoressa Caterina Lorenzi, hanno iniziato a radunarsi nelle aule dei Laboratori di Ecologia Sperimentale ed Acquacoltura dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
Di strada ne è stata fatta tanta. [...]
The post G.Eco: “Nessun catechismo sull’ecologia” appeared first on Frascati Scienza.
Continue reading