Ragazze e donne spaziali
Per raccontare il ruolo delle donne nella ricerca, spaziale che sia, l'Agenzia Spaziale Italiana ha scelto gli scatti realizzati da un gruppo di fotografe e raccolti nella Mostra “Space Girls, Space Women – Lo Spazio visto dalle Donne”. Scatti che sono stati inaugurati oggi al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, e che saranno visibili al pubblico a partire dal 20 aprile.
Italiano
Continue reading
Esoatmosfera cercasi
A quanto pare E-ELT e James Webb, una volta in attività, non avranno tempo da perdere: la lista d'attesa dei potenziali mondi abitabili da verificare si allunga a ritmi sempre più serrati. Dopo il sistema TRAPPIST-1, che annovera tre possibili pianeti target nella goldilocks zone, oggi è la volta della super-Terra che orbita intorno alla stella LHS 1140.
Italiano
Continue reading
Tessuti multiuso
Un tessuto metallico multiuso utilizzabile in ambito spaziale. Il progetto, sviluppato da un team del Jet Propulsion Laboratory della NASA prevede l’impiego di materiali metallici per la costruzione di antenne , dispositivi, tute di astronauti o come isolante per veicoli spaziali.
Italiano
Continue reading
Mostra “Space Girls, Space Women”
Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci", a Milano, ospiterà dal 20 aprile al 20 giugno 2017 la mostra “Space Girls, Space Women - Lo Spazio visto dalle Donne”.
La rassegna, voluta in Italia dall’Agenzia Spaziale Italiana, racconta il ruolo delle donne nella ricerca spaziale attraverso una serie di scatti, realizzati da un gruppo di fotografe in tutto il mondo.
Italiano
Continue reading
Gelo spaziale
L’antigelo naturale contenuto negli organismi che vivono nelle acque dove le temperature precipitano sotto lo zero, non sembra funzionare nello spazio. Non in maniera analoga alla Terra, almeno.
Lo dimostra una ricerca, coordinata dalla Hokkaido University e dall’agenzia spaziale nipponica JAXA, pubblicata su Scientific Reports, rivista del gruppo Nature.
Italiano
Continue reading
Titano frizzante
Sulla più grande luna di Saturno verrebbero molto bene i cocktail effervescenti: le bollicine, ingredienti principali per bevande frizzanti, non mancano.
È l’ultima scoperta realizzata grazie alla sonda Cassini, che si sta avvicinando sempre di più al satellite naturale Titano per preparare i suoi tuffi finali tra gli anelli di Saturno.
Italiano
Continue reading
Space Girls, Space Women

Il suolo ‘ballerino’ di Cerere
Un suolo accidentato, caratterizzato da massicci cedimenti del terreno che sarebbero connessi alla presenza di ghiaccio d’acqua: è quanto emerge da alcuni ritratti del pianeta nano Cerere, al centro della ricerca “Geomorphological evidence for ground ice on dwarf planet Ceres”, coordinata dal Georgia Institute of Technology
Italiano
Continue reading