Quattro giorni di scienza all’Auditorium di Roma

Italia-Argentina: el espacio clásico
L’Agenzia Spaziale Italiana e la CONAE (Comisión Nacional de Actividades Espaciales) hanno concluso un importante accordo per lo sfruttamento dei dati satellitari del programma a tecnologia radar SIASGE (Sistema Italo Argentino di Satelliti per la Gestione delle Emergenze Ambientali e lo Sviluppo Economico), costituito dalla costellazione radar COSMO-SkyMed e da quella argentina SAOCOM.
Italiano
Continue reading
ASI ed ENEA insieme per la ricerca e lo sviluppo tecnologico
L’ENEA e l’Agenzia Spaziale Italiana organizzano una giornata di incontri e visite, alla presenza dei rispettivi presidenti per mettere a fuoco, a valle dell’Accordo Quadro stipulato tra le parti, le principali tematiche di comune interesse. L'evento si svolgerà il 1 giugno presso il Centro della Casaccia dalle ore 9.30 alle 17.
Italiano
Continue reading
ASITV:Falcon Heavy alla prova del fuoco
Lingua
Italiano
Continue reading
Buco nero oscurato
Siamo abituati a considerarli come degli aspiratutto, che spazzano via ogni cosa incontrino lungo il loro cammino. In realtà, però, i buchi neri, soprattutto quelli supermassicci, possono rimanere a lungo circondati da nubi di gas, polveri e materiale stellare, prima di divorarli.
Italiano
Continue reading
SpaceX più vicina alla Luna
SpaceX accorcia le distanze dalla Luna. Falcon Heavy, il lanciatore per carichi pesanti della compagnia, ha infatti superato il primo test statico che ha visto l’accensione dei motori del booster con il lanciatore fermo a terra.
Italiano
Continue reading
Cassini, nubi in vista
National Geographic Festival delle Scienze
E’ ai nastri di partenza la dodicesima edizione del “Festival delle Scienze”, che si svolgerà dall’11 al 14 maggio 2017 a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica (Viale Pietro de Coubertin 30).
Italiano
Continue reading