ASI

Caro terrestre ti scrivo

Aiutateci a decodificare il segnale alieno ricevuto da Srt, il Sardinia Radio Telescope. L’appello è per ora solo un gioco, un concorso ideato da Angelo Zinzi, ricercatore dello Space Science Data Center dell'Asi. Ma chissà mai che in un futuro non troppo remoto... Continue reading

ASITV: Marte visto dalla Luna

Lingua Italiano Continue reading

IAC 2017, si riparte dalla Luna

Giornata conclusiva per l'edizione 2017 dell'Astronautical Congress. Edizione svoltasi ad Adelaide in Australia. Una scelta, la sede australiana, caratterizzata dalla decisione del governo di Camberra di istituire una Agenzia Spaziale Australiana e collocarne la sede proprio ad Adelaide, territorio del buon vino del sud australia ma anche delle più avanzate industrie del paese.  
Italiano
Continue reading

ASITV: Tanti auguri, DAWN!

Lingua Italiano Continue reading

Compleanno ‘spaziale’ per Dawn

Ha spento proprio ieri 10 candeline, celebrando la ricorrenza del giorno in cui ha spiccato il volo verso due mondi remoti della fascia degli asteroidi tra Marte e Giove, con l’intento di raccogliere informazioni per capire com’è nato e si è evoluto il Sistema Solare.
Italiano
Continue reading

Tre rivelatori per un’onda gravitazionale

Il segnale di un’onda gravitazionale è stato captato  lo scorso 14 agosto con una precisione mai registrata finora.
Italiano
Continue reading

Workshop Deep Space Gateway

L'Agenzia Spaziale Europea ha emesso un bando per selezionare opportunità di ricerca relative al progetto Deep Space Gateway, avamposto cis-lunare per future missioni umane.  Dopo la chiusura dei termini, le proposte pervenute saranno esaminate durante uno specifico workshop che si terrà presso il centro ESTEC dell’ESA, a Noordwijk, il 5 e il 6 dicembre 2017.  L’evento servirà per definire le aree di ricerca più importanti da perseguire nell’ambito di Deep Space Gateway.
Italiano
Continue reading

Bando ESA – Earth Explorer Mission EE-10

L’Agenzia Spaziale Europea ha lanciato una call per nuove idee e proposte per future missioni nell’ambito di Osservazione della Terra. L’iniziativa è destinata alla comunità scientifica internazionale degli stati membri dell’ESA, della Slovenia e del Canada.  La scadenza per presentare le lettere di intenti è fissata al 15 dicembre 2017.  Le proposte complete devono essere inviate entro il 2 marzo 2018
Italiano
Continue reading