Consultazione pubblica per acquisire proposte e/o osservazioni per l’adozione del Codice per la prevenzione e il contrasto delle molestie nel Cnr

03/06/2020 Il Cnr, nell’ambito degli obiettivi assegnati al Direttore Generale per l’anno 2020 (deliberazione n. 53/2020 – Verb. 398), ha previsto, tra le altre, quale finalità strategica “Operare pe... Continue reading

Ghiaccio bollente: la ricerca sui cambiamenti climatici dalle Alpi al PoloSud

Il 05/06/2020 ore 10.00 - 11.30 In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2020 “Time for Nature”, la Centrale dell’Acqua di Milano -nell'ambito del proprio palinsesto di iniziative dedicate al tema... Continue reading

E il nuovo nome di Mars 2020 è… Perseverance!

Si chiamerà Perseverance il rover della missione della Nasa che verrà lanciato nello spazio la prossima estate, con destinazione il Pianeta rosso. Il nome, svelato oggi, è stato oggetto di un concorso che ha raccolto oltre 28mila proposte, di cui solo 155 sono state selezionate come semifinaliste. Di queste, una rosa di 9 nomi è arrivata in finale, e oggi Thomas Zurbuchen ha annunciato il vincitore Continue reading

ExoMars ed Euclid, fra collaudi e incertezze

Sono settimane decisive, quelle che ci attendono, per conoscere la sorte della missione russo-europea ExoMars 2020, il cui lancio, programmato per luglio, potrebbe venir rimandato a causa di problemi con i paracadute. Ma anche la missione Euclid è alle prese con un contrattempo. Ne parliamo con Günther Hasinger, direttore delle Attività di scienza dell’Esa Continue reading

Marte a 1.8 miliardi di pixel

Approfittando di una pausa per la festa del Ringraziamento, il rover targato Nasa Curiosity ha scattato oltre mille immagini del sito Glen Torridon all’interno del cratere Gale. Il risultato è uno straordinario panorama con una risoluzione senza precedenti Continue reading

28th Fusion Energy Conference Open for Submissions of Abstracts

The 28th Fusion Energy Conference (FEC 2020) will take place in Nice, France, from 12 to 17 October 2020, organized by the IAEA, in cooperation with France’s Alternative Energies and Atomic Energy Commission (CEA) and the ITER Organization. Continue reading

Megacostellazioni, ecco chi ne soffrirà di più

Un nuovo studio dell’Eso valuta l'impatto delle costellazioni satellitari sulle osservazioni astronomiche. Vlt ed Elt ne saranno “moderatamente influenzati”, dice il rapporto, mentre ne risulterebbe “gravemente colpita” una significativa porzione delle osservazioni con il futuro osservatorio Vera Rubin. E ci sarà un impatto anche sugli osservatori radio, millimetrici e submillimetrici, tra cui Alma e Apex Continue reading

Tor Vergata news: Bando per n. 3 borse di studio per frequentare la Summer School Yerun in ?Management Consulting in the Digital Age? – Ed. 2019/2020 finanziate dalla Fondazione Rita e Sebastiano Raeli per Tor Vergata

Scadenza: 20 aprile 2020 Continue reading