La dinamo che forgia le magnetar

All’origine dell’enorme campo magnetico delle magnetar potrebbe esserci l’elevata velocità di rotazione della stella di neutroni appena collassata, che renderebbe più efficiente l’effetto dinamo. Lo propone uno studio pubblicato su Science Advances. Media Inaf ha intervistato il primo autore, Raphaël Raynaud del Cea Saclay di Parigi Continue reading

Lontani ma vicini in compagnia dell’astrofisica

L’Istituto nazionale di astrofisica contribuisce alle tante iniziative virtuali per diffondere la cultura, in questi giorni d’isolamento forzato, con due proposte. La prima è un’appuntamento live sul canale Instagram di Media Inaf, ogni sera alle 19, con Elisa Nichelli e tanti ospiti. La seconda, una collaborazione tra Ansa ed Edu.Inaf dedicata a studenti e insegnanti, partirà da lunedì prossimo Continue reading

Pesca a strascico di transnettuniani

Si aggiorna l’immenso catalogo dei corpi celesti che si trovano oltre il pianeta Nettuno: partendo da una lista di 7 miliardi di “puntini” presenti nelle immagini di Des, la Dark Energy Survey, un team di astronomi ne ha confermati ben 316, 139 dei quali mai pubblicati finora. Studiare le orbite di questi oggetti potrebbe consentire un passo avanti nella ricerca di “Pianeta Nove”, il mondo mai trovato che potrebbe esistere oltre Plutone Continue reading

Coronavirus: calano in Italia le emissioni di diossido di azoto

Nuovi dati dal satellite Copernicus Sentinel-5P rivelano la diminuzione dell'inquinamento nell'aria, nello specifico le emissioni di diossido di azoto, sopra l'Italia. La riduzione è particolarmente visibile nell'Italia settentrionale che coincide ... Continue reading

COVID-19: IAEA Implements Measures Following Recommendations from Austrian Authorities

In line with recommendations from Austrian authorities, the heads of the four main Vienna-based United Nations organizations, including the IAEA, announced that all personnel at the Vienna International Centre (VIC) have been instructed to work remotel... Continue reading

IAEA Mission Sees Strengthened Radiation Safety in Malta; Human Resources Challenges Remain

An International Atomic Energy Agency (IAEA) team of experts said Malta has significantly strengthened its regulatory framework for nuclear and radiation safety by establishing a new regulatory body and adopting a nuclear safety and radiation protectio... Continue reading

Statistics May Save Your Life

After the outbreak in China of the COVID-19 virus, Italy has fallen in the middle of the most acute sanitary emergency we ever experienced in a long while. And what's worse, other countries are sadly joining it. As I write this piece, over 15,000 Itali... Continue reading

Assiogenesi primordiale e origine della materia

Un nuovo studio condotto da due ricercatori dell’Institute for Advanced Study e dell'Università del Michigan riporta che la rotazione dell’assione della cromodinamica quantistica potrebbe essere in grado di spiegare l’eccesso di materia presente nell’universo. Il meccanismo è stato chiamato ‘assiogenesi’ e viene descritto dagli autori in un articolo che verrà presto pubblicato su Prl Continue reading