Covid-19 e le malattie presistenti e connesse

26/03/2020 I ricercatori dell’Istituto di Fisiologia Clinica del Cnr di Pisa nell’analizzare i dati cinesi ed italiani ricevuti, incentivano al monitoraggio attivo attraverso anche risorse digitali della medicina, e la... Continue reading

La ricercatrice Cnr-Ismn Rosaria Ciriminna tra le 50 “Women at the Forefront of Chemistry”

29/03/2020 Rosaria Ciriminna, primo ricercatore dell’Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati (Ismn) del Cnr di Palermo, è stata selezionata come una delle 50 scienziate della virtual issue di ACS Omega "W... Continue reading

Anche Magic chiude gli occhi

A eventi eccezionali si risponde con misure eccezionali. Come quelle adottate anche dalla Spagna per rispondere all'emergenza Covid-19, che hanno imposto la riduzione della mobilità di buona parte dei lavoratori, compresi gli astronomi impegnati nelle osservazioni con i telescopi Magic sull’Isola di La Palma, alle Canarie. Ne parliamo con il responsabile Inaf della collaborazione, Lucio Angelo Antonelli, direttore dell’Osservatorio astronomico dell’Inaf di Roma Continue reading

Gli astronauti a #SpaceConnectsUs – Rivedi il collegamento

Giovedì scorso, 26 marzo, ESA e Asteroid Day hanno riunito astronauti, scienziati, artisti e personaggi di rilievo per un confronto e un consiglio su come affrontare questo difficile momento di distanziamento sociale legato alla pandemia globale in... Continue reading

Preparing to Assist in a Nuclear or Radiological Emergency Under all Circumstances

You cannot be “too prepared” for a nuclear or radiological emergency. That is why emergency exercise scenarios should include challenging, high risk, low probability events. Continue reading

Immagine EO della Settimana: Vietnam, coltivazioni di riso

Il satellite Copernicus Sentinel-1 ci porta su una parte del Delta del Mekong, un'importante regione per la produzione di riso nel Vietnam sud-occidentale. Continue reading

Il grande fratello

Tutti si preoccupano del rapporto fra dati personali e privacy. Capisco il problema ma francamente penso che sia mal posto. Abbiamo l’idea, per le esperienze fin qui vissute, che dietro alla cessione dei nostri dati ci sia una forma di … Continua a leggere Continue reading

Claudia Conti named ‘Craver Award’ Winner

24/03/2020 Claudia Conti, researcher at the Institute of Heritage Science (CNR-ISPC) is the 2020 winner of the Craver Award, presented by the Coblentz Society at SciX 2020. The Coblents Society recognizes “the efforts of you... Continue reading